×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La felicità è ricerca: non si ottiene adeguandosi ai modelli degli altri

blog felicità 1

La felicità è ricerca; essa germoglia quando formuliamo le giuste domande (giuste per noi, perché non esistono domande adatte a tutti) sulla vita, sboccia quando riusciamo a rispondere e fiorisce quando viviamo coerentemente con le risposte che abbiamo dato alle nostre domande.
Pensare che la felicità si possa ottenere conformandosi a un modello è il grande errore del nostro tempo, quello che ha reso infelice una società intera, persuadendoci con le armi della comunicazione a credere di essere qualcosa che non siamo. La felicità non può essere adattamento ad un modello altrui. Non può e non deve. Essa è il frutto di un percorso, una ricerca faticosa, densa e a tratti perfino dolorosa. La felicità non si può comprare, non è in vendita: essa è il frutto di una vita ben spesa.
Scrisse Thoreau: “Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, affrontando solo i fatti essenziali della vita, per vedere se non fossi riuscito a imparare quanto essa aveva da insegnarmi e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto. Il fatto è che non volevo vivere quella che non era una vita a meno che non fosse assolutamente necessario. Volevo vivere profondamente, succhiare tutto il midollo di essa, volevo vivere da gagliardo spartano, per sbaragliare ciò che vita non era, falciare ampio e raso terra e riporre la vita lì, in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici” (H. D. Thoreau, Walden ovvero vita nei boschi).
Chi intraprende un viaggio alla ricerca di qualcosa corre il rischio di non trovarlo.
Ma colui che non cerca nulla corre un rischio ben più grande: potrebbe non trovare più se stesso.

Un libro per voi: l’Almanacco del cuore

Se siete genitori o educatori che amano mettersi in gioco, vi raccomandiamo il nostro Almanacco del Cuore.
Si tratta di un percorso di crescita della durata di 90 giorni: attraverso 90 pensieri illustrati da colorare (accompagnati da un manuale di istruzioni e vari modi d’uso) potrete focalizzarvi su ciò che conta davvero. Questo libro è un vero e proprio eserciziario di coaching creativo per riscoprire la semplicità del benessere.
Per acquistarlo, cliccate sulla copertina qui sotto:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.