×
Torna alla home I nostri libri Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Educazione positiva Chi siamo Contatti Privacy policy

Categoria: disegni

Mandala di primavera

Scoprite i nostri mandala di primavera da stampare e colorare.

Mandala di primavera

I vostri bambini amano colorare? Scoprite l’activity book di primavera di Cuorfolletto: all’interno del libro troverete oltre 50 schede da completare e colorare. Attività di pregrafismo, giochi per allenare il gesto grafico, piccole sfide per stimolare il pensiero logico e spaziale e tanti disegni per accogliere la nuova stagione.

Activity book di primavera
Età: 2-6 anni
€ 4,99
(oltre 50 schede-gioco)

TORNA A:

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Tag: mandala di primavera

Mandala da colorare

I mandala sono un eccellente esercizio creativo per distendere la mente e ritrovare concentrazione e serenità.

Mandala da colorare

Cliccate sui disegni qui sotto per scaricare il file PDF stampabile.

Altri mandala da colorare

Su portalebambini.it potete trovare una collezione di mandala da colorare disegnati da noi, pronti per la stampa. Scorrendo questa scheda potrete visualizzare tutti i mandala disponibili: ne abbiamo realizzati alcuni più semplici, per i bambini; altri, invece, presentano intrecci e motivi più complicati, a prova di artista. Sotto ciascuna illustrazione troverete il link per scaricare il file PDF stampabile, già ottimizzato per la stampa su foglio A4.

mandala matrioska

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

disegni mandala da colorare

Vuoi stampare questo semplice mandala? Clicca qui.

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

disegni mandala da colorare

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

Vuoi stampare questo mandala da colorare? Clicca qui.

ALTRI DISEGNI MANDALA DA COLORARE

  • Clicca qui per scoprire e stampare un altro mandala
  • Clicca qui per scoprire e stampare un altro mandala
  • Clicca qui per scoprire e stampare un altro mandala
  • Clicca qui per scoprire e stampare un altro mandala
  • Clicca qui per scoprire e stampare un altro mandala

ALTRE RACCOLTE DI MANDALA DA COLORARE

Mandala: cosa sono

I mandala (la pronuncia corretta è màndala, non mandàla) sono spazi sacri, realizzati dall’uomo e utilizzati a scopo rituale o per meditare. I primi accenni ai mandala risalgono al VI secolo d.C., ma questa pratica era diffusa nel subcontinente indiano da tempi più antichi.

Il mandala di solito è uno spazio di forma circolare, ma può essere anche quadrato, triangolare o esagonale. Nella tradizione induista e buddista lo spazio viene riempito con della sabbia colorata, costruendo un tracciato geometrico e simmetrico. La forma esterna rappresenta l’Universo e la Vita, mentre il centro rappresenta una divinità.

Il mandala non è mai un mero disegno per quanto rappresentativo o simbolico, ma è quel luogo creato dal meditante dove egli contempla le divinità che vi hanno posto sede dopo la sua invocazione.

I monaci buddisti realizzano grandi mandala utilizzando la sabbia colorata; la realizzazione richiede migliaia di ore di lavoro. Dopo aver realizzato i mandala e dopo averli esposti ai fedeli, i monaci li distruggono e ripongono la sabbia dentro delle urne oppure la gettano nell’acqua. La distruzione è una metafora: essa simboleggia l’impermanenza della vita.

Ecco alcuni mandala realizzati dai monaci del Drepung Gomang Monastery:

mandala di sabbia realizzato dai monaci tibetani
mandala tibetano forma
mandala di sabbia buddista

Analizzando centinaia di testi antichi, gli indologi sono giunti alla conclusione che sarebbe impossibile fornire una definizione universalmente valida di questo termine/fenomeno.

Oltre ai mandala, realizzati con la sabbia colorata, esistono anche gli yantra, diagrammi mistici dipinti su stoffa o su pergamena. Ogni yantra rappresentano un diagramma geometrico associato a una divinità dell’induismo.

Acquisti consigliati: 

Gli studi di Carl Jung

Lo psicanalista svizzero Carl Gustav Jung studiò i mandala per oltre 20 anni, scrivendo quattro saggi sull’argomento e ricollegando i simbolici cerchi ai concetti di inconscio collettivo e di archetipo. Gli archetipi, secondo lo studioso, sono una presenza ricorrente e non ricavabile dall’esperienza personale. In pratica, una sorta di eredità collettiva, tant’è che nei tratti caratteristici dell’archetipo ci sono appunto l’universalità, l’impersonalità e l’ereditarietà.

Il Mandala rappresenta uno schema ordinatore che in certa misura si sovraimpone al caos psichico, così che l’insieme che si sta componendo viene tenuto insieme per mezzo del cerchio che aiuta e protegge. Ogni mattina schizzavo in un taccuino un piccolo disegno circolare, un Mandala che sembrava corrispondere alla mia condizione intima di quel periodo. Solo un po’ per volta scoprii che cosa è veramente il Mandala: il Sé, la personalità nella sua interezza, che è armoniosa se tutto va bene.
C. G. Jung

Mandala: i benefici

La pratica di colorare i mandala si è diffusa in tutto il mondo grazie alla sua semplicità, al fascino geometrico di queste figure e al senso di profondo rilassamento che si prova riempendoli di colore.  Si può lavorare anche in compagnia: i monaci buddisti, ad esempio, realizzano le loro opere in gruppo.

Disegnare e colorare sono due attività estremamente benefiche; secondo alcune ricerche, colorare un mandala produce un profondo effetto sulla nostra mente, attivando l’emisfero destro del cervello, quello più irrazionale e creativo. Ci aiuta anche a rilassarci, a distaccarci dai problemi del quotidiano e a esaminarli sotto una luce diversa.

Secondo una ricerca condotta nel 2005 da Nancy A. Curry e Tim Kaser, le elaborazioni dei mandala sulla sabbia sono efficaci per ridurre i livelli di ansia e stress. In ambito terapeutico, questi spazi vengono utilizzati nella riabilitazione, per sviluppare la motricità prassica e per la gestione ed il superamento di situazioni emotive stressanti.

Acquisti consigliati:

La scelta dei colori

I colori utilizzati per riempire un mandala hanno un significato specifico; ecco  che qui di seguito illustriamo in estrema sintesi:

  • Rosso: simboleggia il coraggio e la volontà di raggiungere mete ed obiettivi.
  • Nero: è il colore che indica il tempo di riflessione e purificazione. Con il nero si chiede una sosta, un momento per meditare.
  • Bianco: simboleggia il contatto con la Mente Suprema, la necessità di comprendere meglio.
  • Giallo: rappresenta la fioritura e la chiarezza, il momento di evoluzione.
  • Azzurro: rappresenta la dimensione spirituale, l’immaginazione, l’apertura della mente.
  • Verde: simboleggia l’elemento terra, la natura e tutto ciò che germoglia nell’animo.
  • Arancione: indica l’energia e l’allegria, la rinuncia alla superficialità.
  • Viola: simboleggia l’armonia, il benessere interiore, l’equilibrio tra sé e gli altri.
  • Marrone: indica che il terreno è fertile, pronto per una nuova semina, per ricominciare.

Acquisti consigliati: 

Oggi parliamo di un particolare tipo di disegni nati nella notte dei tempi e tuttora capaci di affascinare grandi e piccini. Ci riferiamo ai mandala, parola sanscrita che significa cerchio. I mandala sono diagrammi circolari al cui interno si sviluppano particolari simmetrie, create abbinando figure geometriche. Solitamente all’interno del cerchio si sviluppa una sequenza di figure e forme geometriche concentriche, volte ad aiutare a focalizzare l’energia durante la meditazione. Le forme usate più di frequente sono cerchi, triangoli, quadrati e rettangoli.

Nel Buddismo e nell’Induismo, queste rappresentazioni sono un simbolo dell’universo e vengono realizzate dai monaci tibetani utilizzando la sabbia colorata. Più di recente i mandala si sono diffusi anche in Occidente, sotto forma di illustrazioni da colorare secondo i principi dell’Art Therapy. Sembra infatti che colorare questi particolari disegni abbia un effetto rilassante sulla mente, utile dunque a combattere gli stress quotidiani.

Il fascino del mandala è dato dalle simmetrie. Se vogliamo creare partendo dalle forme geometriche, possiamo disegnare un piccolo motivo al centro del foglio (cerchio o quadrato) che servirà poi a sviluppare le successive trame, ottenute congiungendo i diversi diametri con linee e onde. In alternativa possiamo scegliere elementi decorativi prendendo spunto dal quotidiano e ripeterli in una sequenza simmetrica: fiori, foglie, farfalle e stelle si prestano molto bene ad essere declinati in una piacevole composizione.

Una volta terminato il disegno, si procede a colorarlo, dopo aver stabilito la gamma di colori preferita. I mandala hanno specifiche sequenze di colore, sviluppate secondo un’iconografia classica. Noi, chiaramente, lasciamo libero sfogo alla fantasia.

Questa, infine, la citiamo pari pari da www.tgcom24.mediaset.it

20 MINUTI AL GIORNO – Secondo la Mental Health Foundation la percentuale di popolazione inglese con problemi di stress è aumentata del 59% rispetto a cinque anni fa. Colorare accende la fantasia e favorisce la distensione, inoltre può portare al raggiungimento di una maggior consapevolezza verso se stessi e gli altri, perché favorisce l’emergere dell’inconscio. Uno dei benefici dell’utilizzo degli album da colorare è che non necessitano di particolari tecniche, ma sollecitando la voglia di fare e l’uso del colore, aumentano il buon umore con effetti positivi sul rilascio di endorfine.

mandala geometrici da colorare
mandala semplici da colorare
mandala da colorare per bambini

Mandala da colorare

Su Portale Bambini, potete trovare tanti schemi da stampare e colorare nella sezione dedicata ai mandala da colorare.

Bibliografia

Tag: mandala, mandala da colorare, mandala da stampare, mandala per bambini

Disegni da colorare e da stampare per bambini

Scoprite tanti disegni da colorare per i più piccoli: animali, personaggi dei cartoni animati e dei videogiochi, elementi naturali e molto altro.

I disegni più richiesti

Disegni per le feste

Stagioni:

Categorie:

Disegni da colorare

portalebambini.it vi offre centinaia di disegni da colorare e da stampare gratis, per intrattenere i bambini con un’attività artistica e educativa. Scegliendo i disegni da colorare di Portale Bambini, stamperete delle opere uniche: ciascuno dei nostri disegni da colorare, infatti, è realizzato a mano (senza ricorrere a programmi di grafica né acquistandolo da directory straniere) per trasmettere ai più piccoli tutto il nostro amore per l’arte e per il disegno.

In questa sezione, nel corso del tempo, abbiamo raccolto più di 100 collezioni di disegni da colorare. Per cercare più facilmente quello che vi serve, vi suggeriamo di utilizzare il menù che trovate qui sotto.

Festività

Coloring

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Tag: disegni da colorare, disegni da stampare, disegni da colorare per bambini

Disegni di Pasqua da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di Pasqua da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Disegni di Pasqua da colorare

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

Tag: disegni di Pasqua, disegni di Pasqua da colorare, immagini di Pasqua da colorare

Mandala di Pasqua

Scoprite i nostri mandala di primavera a tema pasquale da colorare.

I vostri bambini amano colorare? Scoprite l’activity book di primavera di Cuorfolletto: all’interno del libro troverete oltre 50 schede da completare e colorare. Attività di pregrafismo, giochi per allenare il gesto grafico, piccole sfide per stimolare il pensiero logico e spaziale e tanti disegni per accogliere la nuova stagione.

Activity book di primavera
Età: 2-6 anni
€ 4,99
(oltre 50 schede-gioco)

TORNA A:

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Tag: mandala di primavera

Disegni di primavera da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di primavera da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

I vostri bambini amano colorare? Scoprite l’activity book di primavera di Cuorfolletto: all’interno del libro troverete oltre 50 schede da completare e colorare. Attività di pregrafismo, giochi per allenare il gesto grafico, piccole sfide per stimolare il pensiero logico e spaziale e tanti disegni per accogliere la nuova stagione.

Activity book di primavera
Età: 2-6 anni
€ 4,99
(oltre 50 schede-gioco)

Disegni di primavera da colorare

Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).

Tag: disegni primavera, disegni primavera da colorare, disegni primavera da stampare, disegni di primavera