×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Categoria: giochi

Quiz sugli animali

Siete dei veri appassionati di animali? Mettetevi alla prova con i nostri super quiz sugli animali: tante domande per bambini e ragazzi per stimolare la curiosità e testare le vostre conoscenze.

Indice dei quiz
Super Quiz: gli animali
Quiz: gli animali della savana
The animals (inglese)

Quiz sugli animali

Super Quiz: gli animali

Argomento: curiosità sugli animali
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️
Età: 9+ anni

SUPER QUIZ - GLI ANIMALI

Siete dei veri appassionati del mondo animale? Mettete alla prova le vostre conoscenze con il nostro Super Quiz!

1 / 10

In un alveare vivono circa:

immagine disegno illustrazione ape

2 / 10

I gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo dormendo. Quanto?

gatto

3 / 10

Di che colore è la lingua delle giraffe?

disegni immagini illustrazioni giraffa

4 / 10

Il Mostro di Gila è l'unica specie di lucertola velenosa sulla Terra.

immagine disegno illustrazione mostro di gila lucertola velenosa

5 / 10

Esistono alcune specie di delfini che vivono nei fiumi

6 / 10

Le libellule si nutrono di:

7 / 10

L'aquila reale può raggiungere un'apertura alare di circa:

immagine disegno illustrazione aquila reale

8 / 10

Il ragno palombaro trascorre la sua vita sott'acqua.

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

9 / 10

Quanti comandi può imparare un cane?

immagine disegno illustrazione cane

10 / 10

Il coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) è una specie che rischia l'estinzione.

immagine disegno illustrazione a colori coccodrillo alligatore

Avete incontrato qualche difficoltà con questo Super Quiz? Le risposte ai vostri dubbi si trovano nei nostri articoli di approfondimento sul mondo animale. Vi consigliamo di leggerli: scoprirete tante straordinarie curiosità.

Animali del mondo:
🏜️ Animali del deserto
⛰️ Animali della montagna
🐸 Animali della palude
🦁 Animali della savana
🐍 Animali velenosi

Scoprite anche:
🐶 Curiosità sui cani
🐈 Curiosità sui gatti

Volete stampare le domande del Super quiz sugli animali o utilizzarle durante una festa? Ecco l’elenco delle domande e delle risposte.

1 – In un alveare vivono circa:
A) 1.000 api, B) 50.000 api, C) 500.000 api, D) 1 milione di api

2 – I gatti trascorrono la maggior parte del loro tempo dormendo. Quanto?
A) 70%, B) 90%, C) 86%, D) 55%

3 – Di che colore è la lingua delle giraffe?
A) Rosa, B) Gialla, C) Blu, D) Bianca

4 – Il Mostro di Gila è l’unica specie di lucertola velenosa sulla Terra.
Vero / Falso

5 – Esistono alcune specie di delfini che vivono nei fiumi.
Vero / Falso

6 – Le libellule si nutrono di:
A) Insetti, B) Vegetali, C) Pesci, D) Tutto ciò che trovano

7 – L’aquila reale può raggiungere un’apertura alare di circa:
A) 1 metro, B) 2 metri, C) 5 metri, D) 10 metri

8 – Il ragno palombaro trascorre la sua vita sott’acqua.
Vero / Falso

9 – Quanti comandi può imparare un cane?
A) Fino a 20, B) Fino a 50, C) Più di 200, D) Oltre 1000

10 – Il coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) è una specie che rischia l’estinzione.
Vero / Falso

SOLUZIONI: 1) B, 2) A, 3) C, 4) Vero, 5) Vero, 6) A, 7) B, 8) Vero, 9) C, 10) Falso

Quiz: gli animali della savana

Argomento: animali della savana
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️
Età: 7+ anni

Gli animali della savana

1 / 6

Quale animale è conosciuto come "re della savana"?

2 / 6

Quale animale possiede un paio di lunghe corna a spirale?

3 / 6

Quale animale è famoso per il suo verso simile a una risata?

4 / 6

Per mantenere la loro pelle idratata gli ippopotami:

5 / 6

Quale animale "fa il bagno" nella sabbia per eliminare i parassiti?

6 / 6

Quante ore dorme un elefante in un giorno?

The animals

Argomento: nomi degli animali in inglese
Difficoltà: ⭐️
Età: 7+ anni

THE ANIMALS

1 / 10

WHAT'S HIS NAME?

gatto

2 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione uccello

3 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione elefante

4 / 10

WHAT'S HIS NAME?

cavallo

5 / 10

WHAT'S HIS NAME?

leone

6 / 10

WHAT'S HIS NAME?

gallina

7 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione pesce

8 / 10

WHAT'S HIS NAME?

tigre

9 / 10

WHAT'S HIS NAME?

pecora

10 / 10

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione cane

Avete fatto fatica a scegliere la risposta giusta? Niente paura: nel nostro articolo “Animali in inglese” potete trovare l’elenco completo con i nomi degli animali in inglese e tanti materiali didattici per imparare giocando.

Scoprite gli altri quiz online:
🎃 Quiz di Halloween
🙊 Quiz sugli animali
🏛️ Quiz di mitologia

Tag: quiz sugli animali, domande sugli animali

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Indovinelli per bambini

Entrate nel meraviglioso mondo dell’enigmistica con la nostra raccolta di indovinelli per bambini appositamente pensati per piccole menti curiose! I nostri indovinelli per bambini offrono non solo intrattenimento, ma anche l’opportunità di stimolare la mente dei più piccoli, migliorare il loro vocabolario e incoraggiare il pensiero critico in modo giocoso. Che siate genitori in cerca di un modo divertente per trascorrere del tempo con i tuoi bambini o educatori desideroso di aggiungere un tocco di magia alle vostre attività, la nostra raccolta è adatta per tutti.

Indovinelli per bambini

Per cominciare, vi proponiamo una serie di indovinelli per i più piccoli, che hanno come protagonisti gli animali. Sono enigmi in rima, divertenti e musicali: la soluzione è alla portata di tutti, anche dei bimbi che si approcciano all’enigmistica per la prima volta. Gli indovinelli sono un’attività molto indicata per il potenziamento linguistico.

  • Viaggia lenta, ma sicura;
    con la sua corazza dura.
    Soluzione: tartaruga
  • È una stella ma non brilla;
    giù nel mare sta tranquilla.
    Soluzione: stella marina
  • Ha una corona rosso rubino,
    becca i semi laggiù nel giardino.
    Soluzione: gallo (o gallina)

Sono molto piccolina, più di un topolino
ma occupo una casa intera con il mio corpicino.
Se anche tu mi hai visto passare
di’ il mio nome, prova a indovinare.
Soluzione: la chiocciola.

Sono alta da bambina,
mi consumo con l’età,
tocco terra da vecchina.
Il mio nome quale sarà?
Soluzione: la candela.

Altri giochi enigmistici:
👦 Indovinelli per bambini
🎲 Indovinelli a trabocchetto
🔺 Indovinelli logici
🤣 Indovinelli divertenti
♾️ Giochi matematici
📝 Sudoku
👑 Rebus
🍏 Anagrammi
🏛️ Labirinti

Cos’è che puoi tenere con la mano sinistra ma non puoi mai tenere con la mano destra?
Soluzione: il gomito destro.

Non ho occhi per vedere né le ali
ma so piangere e volare senza eguali.
Indovina indovinello
sai chi sono, amico bello?
Soluzione: la nuvola.

Chi sa passare attraverso un vetro
senza lasciarselo rotto dietro?
Soluzione: la luce

SCOPRITE ANCHE:

Quattro gambe ce le ho
testa e piedi non lo so
braccia e collo proprio no.
Ti accompagno verso grandi avventure;
indovina chi sono: su, dillo pure.
Soluzione: il letto

La seppellisci da bambina,
povera piccina.
La dissotterri tutta storta
quand’è già bell’e morta.
Soluzione: la pianta

Se li perdi una volta, presto torneranno.
Se li perdi di nuovo, per sempre se ne andranno.
Soluzione: i denti

Ce l’ha la rugiada
per terra o per strada;
ce l’ha anche la brina
ma non la pioggia fina.
Indovina: chi è la birichina?
Soluzione: la lettera R

Per mangiare l’hai comprato
ma nessuno l’ha mai assaggiato.
Chi sarà questo piatto incantato?
Soluzione: il piatto

Quale parola comprende tutte e 26 le lettere, ma ha soltanto 4 sillabe?
Soluzione: l’alfabeto

Mi rispondi anche se
non ti ho fatto domande.
Sai dire il mio nome qual è?
Soluzione: il telefono

Puoi sentirla e comandarla
ma non potrai mai toccarla.
Nessuno la vede eppure c’è
indovina: che cos’è?
Soluzione: la voce

Se vuoi portarle a camminare
prima per bene le devi legare.
Chi sono? Saprai indovinare?
Soluzione: le scarpe

Per una certa ragione, Caterina mangia la carne ma non il formaggio; mangia il pesce ma non lo sgombro, le melanzane ma non i pomodori, le mele ma non i lamponi, la panna ma non le torte. Se dovessi invitare Caterina per cena, cosa dovresti servirle? Un piatto di broccoli o di patatine fritte?
Soluzione: dovrai servire a Caterina le patatine fritte; infatti, Caterina non mangia cibi che contengono la lettera O (formaggio, sgombro, lamponi, torte).

Una bambina cade da una scala con 300 gradini, ma si rialza senza un graffio. Com’è possibile?
Soluzione: la bambina è caduta dal gradino più basso dei 300, quello prima del pavimento.

Più è grande, meno riesci a vederlo. Che cos’è?
Soluzione: il buio. 

Se tu vedi
è perché non la vedi.
Se più non vedi.
è perché la vedi.
Soluzione: la nebbia, la notte

Quando la luce si spegnerà e buio sarà,
anche la persona più attenta la perderà.
Chi sarà?
Soluzione: l’ombra

Ti trovi in una stanza buia; per fortuna in tasca hai una scatola di fiammiferi. Nella stanza ci sono: una candela, una vecchia lampada a olio e un caminetto. Cosa accenderai per primo?
Soluzione: un fiammifero

2. Indovinelli per i più piccoli

SOLUZIONI

  1. Il castello
  2. La gallina
  3. Le stelle

Per bambini di 5 e 6 anni

Per i più piccoli, vi proponiamo una raccolta di semplici indovinelli per bambini in rima.

  1. Sulla torre di Trallallera
    Sulla torre di Trallerallera,
    c’è una vecchia nera nera,
    sempre le tentenna un dente,
    per chiamar tutta la gente.
    No, non è una cosa strana, è soltanto…
    SOLUZIONE: la campana
  2. Rotto e mangiato
    Mi mangiate sempre rotto,
    se sono crudo e se sono cotto.
    SOLUZIONE: l’uovo
  3. Sonnambuli canterini
    Canta quando tutti dormono. Chi è?
    SOLUZIONE: il gufo/la civetta
  4. Il quattrozampe più strano di tutti
    Ha quattro gambe ma non può camminare. Cos’è?
    SOLUZIONE: il tavolo
  5. Zampette portafortuna
    Ha sei zampe e porta fortuna. Chi è?
    SOLUZIONE: la coccinella
  6. Volatili non identificati
    Ha due ali ma non è un uccello. Che cos’è?
    SOLUZIONE: l’aereo
  7. Acqua a catinelle
    Beve sempre, anche quando non ha sete. Chi è?
    SOLUZIONE: il pesce
  8. Il prestito
    È tuo, ma lo usano sempre gli altri. Che cos’è?
    SOLUZIONE: il nome
  9. L’amico immaginario
    È sempre con te, ma scappa quando parli. Chi è?
    SOLUZIONE: il silenzio
  10. Il seme misterioso
    Lo pianti, ma non cresce.
    SOLUZIONE: il chiodo

INDOVINELLI CON SOLUZIONE

Per bambini da 8 a 10 anni

  1. L’enigma della Sfinge
    Chi è quell’animale che la mattina va su quattro zampe, a mezzogiorno con due e la sera, invece, cammina su tre zampe?
    SOLUZIONE: l’uomo
  2. Lo strano orto dei folletti
    Nel mio orto c’è una mela con la Z. Cos’è?
    SOLUZIONE: la melanzana
  3. Similitudini
    Cosa ha in comune una farfalla con la fantasia?
    SOLUZIONE: le ali (ma potrebbe andar bene anche “la lettera f”)
  4. Acqua misteriosa
    C’è nella rugiada, e anche nella brina; però, manca nella pioggia. Cos’è?
    SOLUZIONE: la lettera p
  5. Danza maldestra
    Quando balla cade sempre. Chi è?
    SOLUZIONE: il dente
  6. Uno dorme, l’altro no
    Sono fratello e sorella. Quando lui si addormenta, lei si sveglia e quando lei si addormenta, lui si sveglia. Chi sono?
    SOLUZIONE: il giorno e la notte
  7. Il gemello nascosto
    Un gemello che ci segue tutto il giorno, ma che si nasconde col buio.
    SOLUZIONE: l’ombra
  8. Chi ha paura del fuoco? 
    Fa luce senza mai accendere un fuoco. Se si brucia, non si accende più. Chi è?
    SOLUZIONE: la lampadina
  9. La famiglia dell’orologio
    Non hanno lancette ma fanno rumore, quando passan le ore.
    SOLUZIONE: le campane
  10.  Parentele vegetali
    Sua sorella è una foglia ed ha un albero come lontano parente. Chi è?
    SOLUZIONE: il foglio
  11. Gli amici di Babbo Natale
    Viaggiano sulla slitta di Babbo Natale, ma non sono i suoi elfi. Chi sono?
    SOLUZIONE: i regali
  12. Parole di troppo
    Se ce l’hai vuoi dirlo, se lo dici non ce l’hai.
    SOLUZIONE: un segreto
  13. L’animale misterioso
    È l’unico animale che, quando piove, non si bagna.
    SOLUZIONE: il pesce
  14. Le acque magiche
    Nella fossa delle acque bollenti,
    entran bastoni ed escon serpenti. Cosa sono?
    SOLUZIONE: gli spaghetti
  15. Trasparenza
    Chi sa passare attraverso un vetro
    senza lasciarselo rotto dietro?
    SOLUZIONE: la luce 
  16. L’esclusa
    La scarti anche se non è cattiva. Cos’è?
    SOLUZIONE: la caramella

TORNA A:

Tag: indovinelli, indovinelli con soluzione, indovinelli per bambini, indovinelli per bambini con soluzioni

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Quiz di Halloween

State organizzando una festa di Halloween indimenticabile e volete inserire anche un quiz? Scoprite i nostri quiz di Halloween online: sono adatti per bambini, ragazzi e adulti e divisi per vari livelli di difficoltà.

Indice dei quiz
Super quiz di Halloween
Halloween monsters (inglese)

Quiz di Halloween

Super quiz di Halloween

Argomento: storia,tradizioni e curiosità su Halloween
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️⭐️
Età: 10+ anni

SUPER QUIZ - HALLOWEEN

1 / 10

Un tempo, ad Halloween non si intagliavano zucche ma...

immagine disegno illustrazione a colori zucca di halloween

2 / 10

In quale paese è nata la festività di Halloween?

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

3 / 10

A Bormio, la notte di Halloween, c'è l'usanza di svuotare le zucche e di esporle sui poggioli ripiene di:

immagine disegno illustrazione a colori zucca halloween

4 / 10

Quale Santo viene venerato dalla Chiesa Cattolica il 31 ottobre (Halloween)?

immagine disegno illustrazione a colori fantasma halloween

5 / 10

Halloween affonda le sue origini in un'antica festa pagana irlandese. Quale?

immagine disegno illustrazione a colori 2

6 / 10

La zucca di Halloween, intagliata e trasformata in una lanterna si chiama anche:

7 / 10

Secondo la leggenda di Jack O'Lantern il fabbro Jack riuscì ad ingannare:

immagine disegno illustrazione a colori 1

8 / 10

La zucca più grande del mondo pesa circa:

9 / 10

La più grande sfilata in maschera di Halloween del mondo si tiene a:

immagine disegno illustrazione a colori vampiro halloween

10 / 10

L'usanza di traverstirsi nella notte di Halloween è molto antica. Con che materiale preparavano i loro costumi gli antichi popoli irlandesi?

Volete stampare le domande del Super quiz di Halloween o utilizzarle per le vostre attività didattiche? Ecco l’elenco delle domande e delle risposte.

1 – Un tempo, ad Halloween non si intagliavano zucche ma…
A) Cocomeri, B) Zucchine tonde, C) Rape, D) Ceppi di legno

2 – In quale paese è nata la festività di Halloween?
A) Stati Uniti d’America, B) Irlanda, C) Italia, D) Bretagna

3 – A Bormio, la notte di Halloween, c’è l’usanza di svuotare le zucche e di esporle sui poggioli ripiene di:
A) Vino, B) Biscotti, C) Sale, D) Latte

4 – Quale Santo viene venerato dalla Chiesa Cattolica il 31 ottobre (Halloween)?
A) San Patrizio, B) Santa Lucilla, C) Tutti i santi, D) San Giacomo

5 – Halloween affonda le sue origini in un’antica festa pagana irlandese. Quale?
A) Samhain, B) Yule, C) Imbolc, D) Mabon

6 – La zucca di Halloween, intagliata e trasformata in una lanterna si chiama anche:
A) Jolly Lantern, B) Jackpot Lantern, C) Jack’O Lantern, D) Jacob Lantern

7 – Secondo la leggenda che racconta l’origine delle Jack O’Lantern il fabbro Jack riuscì ad ingannare:
A) I Santi, B) Il diavolo, C) Un venditore di zucche, D) Dio

8 – La zucca più grande del mondo pesa circa:
A) 10 kg, B) 100 kg, C) 1000 kg, D) 10.000 kg

9 – La più grande sfilata in maschera di Halloween del mondo si tiene a:
A) New York, B) Dublino, C) Colchester, D) Chicago

10 – L’usanza di traverstirsi nella notte di Halloween è molto antica. Con che materiale preparavano i loro costumi gli antichi popoli irlandesi?
A) Legno, B) Cartapesta, C) Pelli di animali morti, D) Terracotta

SOLUZIONI: 1) C, 2) B, 3) A, 4) B, 5) A, 6) C, 7) B, 8) C, 9) A, 10) C.

Halloween monsters

Argomento: nomi dei mostri di Halloween in inglese
Difficoltà: ⭐️
Età: 8+ anni

HALLOWEEN MONSTERS

Conoscete il nome di tutti i mostri di Halloween in inglese? Mettetevi alla prova con il nostro quiz online.

1 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori fantasma halloween

2 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori pipistrello halloween

3 / 8

WHAT'S HER NAME?

immagine disegno illustrazione a colori strega halloween

4 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori ragno halloween

5 / 8

WHAT'S ITS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori zucca halloween

6 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori vampiro halloween

7 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori mummia halloween

8 / 8

WHAT'S HIS NAME?

immagine disegno illustrazione a colori zombie halloween

Speciale Halloween:
🦇 Addobbi di Halloween
🎃 Biglietti di Halloween
🌝 Buonanotte di Halloween
🧙 Buongiorno di Halloween
🪦 Curiosità su Halloween
😈 Disegni di Halloween
👻 Filastrocche di Halloween
✏️ Lavoretti creativi di Halloween
💀 Maschere di Halloween fai da te
🐺 Storie di Halloween
⁉️ Quiz di Halloween

Tag: quiz di halloween

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Quiz di mitologia greca

Gli dei dell’Olimpo e la mitologia greca vi appassionano da sempre? Mettete alla prova le vostre conoscenze con il nostro quiz di mitologia greca.

Quiz di mitologia greca

Argomento: divinità greche, miti greci più famosi
Difficoltà: ⭐️⭐️⭐️
Età: 10+ anni

SUPER QUIZ - MITOLOGIA GRECA

1 / 10

Il monte Olimpo esiste davvero ed è la montagna più alta della Grecia.

2 / 10

Zeus fu allattato da Amaltea, che secondo il mito era una:

3 / 10

Quale tra queste divinità non abitava sul monte Olimpo?

4 / 10

Zeus era figlio della dea:

5 / 10

Quando Zeus scatenò il diluvio universale, salvò solo un uomo e una donna:

6 / 10

Quale divinità diede a re Mida il potere di in oro tutto ciò che toccava?

7 / 10

La tessitrice Aracne fu trasformata in un ragno da:

8 / 10

Il fratello gemello della dea Artemide era:

9 / 10

Quale tra questi animali era consacrato al dio Poseidone?

10 / 10

Quale divinità dell'Olimpo uccise il mostro Tifone?

Avete avuto difficoltà a rispondere alle domande del quiz? Tutte le risposte si trovano nei nostri articoli “Divinità greche: elenco e caratteristiche” e nei miti che abbiamo pubblicato (riadattati per bambini e ragazzi) nella sezione “Miti per bambini“. Non scoraggiatevi! Anzi, approfittate di quest’occasione per rileggere i grandi classici dell’antichità.

Volete stampare le domande del Super quiz di mitologia o utilizzarle per le vostre attività didattiche? Ecco l’elenco delle domande e delle risposte.

1 – Il monte Olimpo esiste davvero ed è la montagna più alta della Grecia.
Vero / Falso

2 – Zeus fu allattato da Amaltea, che secondo il mito era una:
A) Gigantessa B) Capra C) Mucca D) Divinità

3 – Quale tra queste divinità non abitava sul monte Olimpo?
A) Ermes B) Artemide C) Dioniso D) Poseidone

4 – Zeus era figlio di:
A) Gea B) Tea C) Rea D) Mnemosine

5 – Quando Zeus scatenò il diluvio universale, salvò solo un uomo e una donna:
A) Deucalione e Pirra B) Ettore e Andromaca C) Agamennone e Clitemnestra D) Eco e Narciso

6 – Quale divinità diede a re Mida il potere di tramutare in oro tutto ciò che toccava?
A) Efesto B) Zeus C) Ermes D) Dioniso

7 – La tessitrice Aracne fu trasformata in un ragno da:
A) Era B) Atena C) Afrodite D) Demetra

8 – Il fratello gemello di Artemide era:
A) Apollo B) Poseidone C) Ares D) Dioniso

9 – Quale tra questi animali era consacrato al dio Poseidone?
A) Cane B) Serpente C) Toro D) Granchio

10 – Quale divinità dell’Olimpo uccise il mostro Tifone?
A) Atena B) Zeus C) Poseidone D) Ade

SOLUZIONI: 1) Vero, 2) B, 3) C, 4) C, 5) A, 6) D, 7) B, 8) A, 9) C, 10) B.

Scoprite gli altri quiz online:
🎃 Quiz di Halloween
🙊 Quiz sugli animali
🏛️ Quiz di mitologia

Tag: quiz mitologia, quiz mitologia bambini, indovinelli mitologia greca, quiz sugli dei dell’olimpo

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi per bambini

Benvenuti nella nostra sezione dedicata ai giochi per bambini. Cliccate sulle copertine qui sotto per scoprire decine di giochi divertenti (ciascuno con il suo regolamento). Buona lettura!

Giochi per bambini

State cercando dei giochi per bambini da fare in casa? Giochetti semplici e veloci, come il tris, ma un poco più originali? Siete nel posto giusto: in questa pagina potete trovare tanti giochi per bambini per organizzare un bel pomeriggio a casa con gli amichetti; si tratta di giochi semplici, testati da noi o dagli animatori con cui collaboriamo.

I giochi sono stati suddivisi per fascia di età, da 0 a 10 anni: in questo modo troverete con semplicità i giochi giusti per te!

Giochi per bambini di 0-3 anni

I giochi per la fascia di età 0-3 anni si concentrano sulla stimolazione sensoriale; a quest’età, infatti, i bambini esplorano gli oggetti cercando reazioni causa-effetto o stimoli interessanti. Per animare un pomeriggio in casa (o al giardinetto) con dei bambini di quest’età, saranno sufficienti materiali di riciclo e un po’ di fantasia.

Ecco qualche proposta da sperimentare; cliccando su ciascun articolo scoprirai come preparare il gioco, oltre a qualche curiosità pedagogica e ai suoi effetti benefici.

Costruzioni giganti

Giocare con le costruzioni stimola il pensiero creativo, le capacità di problem solving, la grinta e la capacità di attenzione dei bambini. Per i più piccoli, Italveneta Didattica ha realizzato un kit di costruzioni giganti.

Le scuole possono ordinare i supporti direttamente da Italveneta Didattica, per ottenere sconti e supporto dedicati. Tutti i prodotti sono certificati CE – UNI EN 71-1/2/3 e sono 100% made in Italy.

Consigli

  • Evitate di invitare troppi bambini; a quest’età, il gioco è ancora individuale. Meglio organizzare un piccolo gruppo di 2-4 bambini
  • Mettete a disposizione dei piccoli oggetti di uso comune che possano esplorare, toccare, mordere; in questa fase, il gioco dei bambini è volto prevalentemente ad esplorare lo spazio che li circonda

Giochi per bambini di 3-5 anni

Nella fascia d’età da 3 a 5 anni i bambini continuano ad esplorare con i sensi, ma si rafforza la componente sociale e quella motoria. Per un pomeriggio in casa di successo, puoi sperimentare vari giochi psicomotori di gruppo, o anche giochi con la musica.

Ricordati che i bambini fra i 3 e i 6 anni faticano ancora a gestire la competizione: meglio optare per dei giochi collaborativi e cooperativi, come quelli che trovi qui sotto. In questa fase, uno dei giochi che apprezzano maggiormente è la caccia al tesoro in casa; puoi realizzarne una seguendo le nostre istruzioni:

  • Caccia al tesoro (contiene anche le indicazioni per preparare una bella caccia al tesoro in casa)

Giochi per bambini di 6-10 anni

GIOCHI DI MOVIMENTO E GIOCHI COMPETITIVI

GIOCHI CON CARTA E PENNA

GIOCHI DA TAVOLO

Giochi all’aperto

Al parco o al giardinetto i bambini di solito giocano in modo spontaneo; non serve certo che gli si spieghino le regole di guardie e ladri! A volte, però, è bene organizzare dei giochi strutturati e guidati. È il caso dei centri estivi, dei campus e delle ludoteche con spazi aperti; in queste situazioni, ti suggeriamo questi giochi (derivano da più di 5 anni di pratica sul campo):

Tag: giochi per bambini, giochetti per bambini

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi estivi

I giochi che ti proponiamo in questa pagina sono adatti per trascorrere tanti pomeriggi divertenti durante l’estate.

Giochi estivi

I giochi con l’acqua sono un classico dell’estate e sono tra i giochi preferiti dai bambini; con il caldo estivo, bagnarsi non è un problema. Inoltre, i mesi estivi sono gli unici durante i quali puoi proporre questi giochi: approfittane!

GAVETTONI

La battaglia con i gavettoni è uno dei giochi più divertenti che si possano proporre ai bambini in una giornata di caldo estivo. I gavettoni sono palloncini sottili che vengono riempiti d’acqua e lanciati addosso agli avversari, in una vera e propria battaglia acquatica.

Ecco tre consigli per organizzare una battaglia di gavettoni di successo:

  • il Sole potrebbe scottare i bambini; prima di cominciare la battaglia, proteggili con della crema solare;
  • per risparmiare, acquista le confezioni di gavettoni online (ci sono delle offerte interessanti su Amazon.it);
  • a conclusione della battaglia, raccogliete tutti i palloncini scoppiati dal campo di gioco in modo da riciclarli adeguatamente; non c’è nulla di più brutto (e più dannoso della natura) di un bel prato pieno di frammenti di plastica dei gavettoni; puoi organizzare anche la raccolta dei gavettoni usati come se fosse una gara a squadre. Vince chi raccoglie il maggior numero di rifiuti.

SCOPRITE ANCHE:

BATTAGLIA CON LE PISTOLE D’ACQUA

Un altro classico estivo è la battaglia con le pistole d’acqua; rispetto ai gavettoni, le pistole d’acqua si possono utilizzare per molto tempo; in questo modo, è possibile risparmiare una grande quantità di rifiuti plastici. Per rendere la battaglia più divertente potresti dividere i bambini in squadre e assegnare loro delle missioni; ad esempio, potresti chiedere a una squadra di catturare una bandiera senza essere colpiti dai difensori della squadra avversaria.
Anche in questo caso, se non le hai già, puoi tenere sotto controllo le offerte su Amazon.it per acquistare un set di pistole d’acqua al minor costo possibile.

SCOPRITE ANCHE:

TRAVASI MONTESSORIANI

Questo è un bel gioco per un piccolo gruppo di bambini fino ai 36 mesi di età. Organizza una piccola area di gioco per i travasi montessoriani, utilizzando: un paio di bacinelle piene d’acqua fresca, brocche e caraffe di varie misure e dimensioni e un certo numero di recipienti. I bambini si divertiranno moltissimo a spostare l’acqua da un recipiente all’altro. Puoi fornire ai bambini mestoli e cucchiai per travasare i liquidi.
Attraverso i travasi, i bambini impareranno a controllare la motricità fine: le mani sono lo strumento dell’intelligenza, specialmente per i più piccini.

SCOPRITE ANCHE:

SABBIAIO

Il sabbiaio è un’area recintata piena di sabbia; al mare è superfluo: infatti, i bambini avranno intere spiagge a disposizione. In città e in montagna, è un’area gioco molto preziosa: fino ai 7/8 anni i bambini adorano giocare con la sabbia realizzando castelli, costruzioni e tracciati per le biglie. Per costruire un sabbiaio dovrai recintare un’area quadrata o rettangolare utilizzando pannelli di legno o tronchi e riempirla di sabbia; ti consigliamo di costruirlo in un angolo ombreggiato del giardino o del terrazzo.
Giocare nel sabbiaio è molto più divertente se i bambini hanno acqua a disposizione: potranno bagnare la sabbia per costruire, oltre a realizzare canali e laghetti. Se ne hai la possibilità, installa una pompa vicino all’area gioco o fai arrivare un tubo di gomma con l’acqua fino al sabbiaio.

SCOPRITE ANCHE:

SCOPRITE TANTI ALTRI GIOCHI TRADIZIONALI:

Volete riscoprire i giochi tradizionali dei cinque continenti? Leggete i libri della collana “Parole e giochi dal mondo”, che curiamo per ITL-Libri: ogni volume contiene una selezione di giochi da tanti paesi diversi.

i racconti del beija-flor

TORNA A:

Tag: giochi estivi, giochi estate

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.