×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Categoria: lavoretti

Lavoretti di Natale

In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti di Natale per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.

LAVORETTI DI NATALE PER BAMBINI

Ecco qualche lavoretto di Natale per cominciare: semplici decorazioni natalizie che si possono appendere a casa e a scuola per rendere gli ambienti colorati e addobbarli a festa.

STELLA DI NATALE IN GOMMA CREPLA

lavoretti di natale stella di natale gomma crepla

Questo semplicissimo lavoretto creativo non ha bisogno di spiegazioni: si ritagliano le tre sagome che comporranno la stella nella gomma crepla (puoi tagliarla semplicemente con un paio di forbici) e si uniscono fermandole al centro con un fermacampioni. La gomma crepla ha una sensazione al tatto migliore, ma potresti realizzare una stella simile anche con il cartoncino colorato.

STELLA DI NATALE DI CARTA FAI DA TE

lavoretti di natale stella di natale di cartoncino

Le stelle di Natale di carta sono un’idea semplice e simpatica per realizzare delle decorazioni natalizie fai da te insieme ai bambini. Per aiutarti a costruire la tua stella di Natale, abbiamo realizzato un’apposita guida passo-a-passo per realizzare una stella di Natale di carta. Troverai le foto di ciascun passaggio. È semplice!

GHIRLANDA NATALIZIA CON LE SAGOME DELLE MANI

ghirlanda natalizia fai da te lavoretti di natale

Un’altra semplice decorazione natalizia fai da te, adatta anche ai piccoli gruppi di bambini. Puoi realizzarne una a casa, utilizzando le manine dei tuoi bimbi come sagome, oppure in classe, come lavoro collaborativo per addobbare l’aula. Scopri come realizzarla con la nostra guida per realizzare una ghirlanda natalizia fai da te.

ALBERO DI NATALE FAI DA TE

albero di natale fai da te 1 lavoretti di Natale

L’albero di Natale fai da te in cartoncino è la terza proposta che ti suggeriamo: semplice, economico e di dimensioni contenute, è un’idea straordinaria da donare ai propri affetti. Scopri come realizzarne uno, con la guida per realizzare un albero di Natale fai da te.

VASETTI PORTACANDELE

Decorare un barattolo di vetro per trasformarlo in un portacandele è davvero semplice. Scegli un motivo da lasciare in trasparenza (il più semplice è l’abete di Natale) e colora il resto del barattolo con dei colori per il vetro. Se deciderai di utilizzare i colori con effetto opaco, ti suggeriamo di utilizzare un motivo in trasparenza di dimensioni un po’ maggiori di quello nella foto (questo perché la luce filtrerà solo da lì, dal momento che la pittura opaca coprirà il resto del barattolo). Per un effetto particolare, puoi riempire metà del barattolo con del sale grosso, che simulerà la neve.

PRESEPE DI FELTRO

lavoretti di natale presepe di feltro

Il Presepe di feltro è un lavoretto di Natale semplicissimo, adatto anche ai più piccini: il feltro, infatti, si può tagliare con le forbici ed incollare con un po’ di colla vinilica.

CALENDARIO DELL’AVVENTO FAI DA TE

calendario dell'avvento fai da te 3

Ecco un bel calendario dell’Avvento realizzato con i rotoli della carta igienica. Scopri come realizzarlo, leggendo la nostra guida per realizzare un calendario dell’Avvento fai da te.

STELLA DI NATALE CON LE MOLLETTE DI LEGNO

lavoretti di natale stella di natale con mollette di legno

Un lavoretto che richiederà un po’ di pazienza, ma saprà ripagarla diventando una decorazione da sfoggiare sull’albero o appesa ad una porta o ad una finestra. Scopri come realizzarla nella nostra guida ai lavoretti di Natale con le mollette di legno.

PALLINE DI NATALE CON LO SPAGO

palline di natale con spago e palloncino 4
lavoretti di natale spago

Un classico dei lavoretti (e soprattutto, una decorazione meravigliosa per la casa). Scopri come si realizzano, leggendo la nostra guida passo-a-passo per realizzare le palline di Natale con lo spago.

LAVORETTI DI NATALE PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Una galleria con tre idee per realizzare dei lavoretti di Natale con i bambini della scuola primaria: più semplici per  la classe prima, più intriganti per la quinta. Abbiamo scelto queste idee perché: 1) si realizzano in massimo due ore, 2) i materiali si possono recuperare facilmente, 3) non servono colla a caldo, taglierino o altri strumenti pericolosi, 4) sono adatti al lavoro di classe in parallelo.

CLASSE PRIMA: PUPAZZI DI NEVE CON I ROTOLI DELLA CARTA IGIENICA

Un lavoretto semplice e veloce per la classe prima della scuola primaria, che permette di lavorare sulla capacità di dipingere una semplice forma solida e di decorarla incollandoci sopra qualche materiale. Si possono realizzare in due fasi: come prima cosa si dipinge il rotolo della carta igienica di bianco per il corpo del pupazzo. Una volta asciutto, si decora a piacere.

Tempo stimato: 2 ore, in due sessioni separate (pittura e decorazione)
Materiali: tempere colorate, materiali per decorare (ritagli di cartone, carta crespa, qualsiasi altro di vostro gradimento), colla vinilica per incollare le decorazioni
Difficoltà: semplice
Consigli tecnici: durante la fase di pittura utilizzate un foglio di giornale per non sporcare il banco!

CLASSE QUARTA: ALBERO DI NATALE CON I BASTONCINI

Un lavoretto per la classe quarta del ciclo primario: proviamo a realizzare un albero di Natale costruito con bastoncini di legno decorati.

Tempo stimato: 2 ore
Materiali: bastoncini di legno di varie misure (potete usare le forbici o delle tronchesine per dargli la giusta misura), filo di nylon per legare insieme tutti i bastoncini, decorazioni e colla
Difficoltà: avanzata
Consigli tecnici: la parte più difficile è annodare il filo di nylon intorno a ciascun bastoncino da entrambi i lati; potete semplificare il lavoro usando la colla a caldo ma ci vorrà la supervisione dell’insegnante.

CLASSE QUINTA: ALBERO DI NATALE CON IL FILO DI LANA

Per i bambini della classe quinta della scuola primaria proponiamo invece di lavorare sugli alberi di Natale. Questo modello è realizzato con filo di lana verde avvolto in un piatto di carta e decorato a piacere. Un esercizio per la manualità fine, per imparare a lavorare con precisione e delicatezza.

Tempo stimato: 1,5 ore
Materiali: piatto di carta per la base, un oggetto per fare i buchi (potete anche realizzarli manualmente con matite o punteruoli, filo di lana spesso, materiali per le decorazioni (noi abbiamo provato con stelle e palline di cartone colorato ma potete anche usare piccoli pon-pon come nella foto)
Difficoltà: intermedio
Consigli tecnici: tenete da parte un po’ di piatti di cartone di scorta, è facile strappare i buchi se non si lavora con precisione.

Risorse a tema per Natale:
🤶 Speciale Natale
🛷 Storie di Natale
✏️ Disegni di Natale
✂️ Lavoretti di Natale
📓 Poesie e filastrocche di Natale
👋 Buongiorno natalizio (immagini)
😴 Buonanotte natalizia (immagini)
🤶 Auguri di Natale
💫 Frasi sul Natale
🎄 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale

 Tag: lavoretti di natale, lavoretti creativi di natale

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lavoretti di Halloween

Stai cercando qualche idea per realizzare dei lavoretti di Halloween semplici e artistici? In questa pagina troverai tanti suggerimenti per realizzare dei lavoretti creativi per Halloween insieme ai tuoi bambini.  Per ciascun lavoretto troverai le foto di come lo abbiamo realizzato a casa. Per una ricerca più semplice, ti suggeriamo di orientarti utilizzando il menu qui sotto.

Lavoretti di Halloween

SCOPRITE ANCHE:

Abbiamo selezionato per voi alcuni lavoretti creativi di Halloween particolarmente semplici: si possono realizzare utilizzando materiali economici e sicuri, anche per i più piccoli. Noi li abbiamo realizzati insieme ai nostri bimbi, trascorrendo alcuni pomeriggi divertenti insieme.

Prima di cominciare, assicurati di avere con te:

  • Colori a tempera
  • Colla vinilica
  • Forbici
  • Occhietti adesivi per pupazzi
  • Pennarello indelebile nero e pennarello indelebile bianco
  • Una tovaglietta o un telo per evitare di sporcare il piano di lavoro

MOSTRI CON I ROTOLI DELLA CARTA IGIENICA

Un lavoretto creativo semplicissimo, che possono realizzare anche i bambini. È sufficiente raccogliere qualche rotolo della carta igienica, dipingerlo con i colori a tempera e decorarlo poi con il pennarello indelebile, trasformandolo nel vostro personaggio preferito. Noi abbiamo realizzato due pipistrelli, una zucca e un mostro ispirato a Frankenstein.

lavoretti di halloween

LA MUMMIA: UN ALTRO LAVORETTO DI HALLOWEEN CON LA CARTA IGIENICA

Questa è una variazione sul tema del lavoretto precedente: l’unica differenza consiste nelle bende della mummia: puoi realizzarle ritagliando delle striscioline di carta igienica o di carta da cucina e incollandole sul corpo della mummia con una goccia di colla vinilica (dopo averlo dipinto e lasciato asciugare).

LE MANINE STREGATE

Vi piace dipingere con le mani? Bene, questo è il lavoretto per Halloween che fa al caso vostro! Sarà sufficiente dipingere la mano dei bambini con del colore a tempera apposito e poi stamparla sul foglio. Poi, con la punta di un dito, si potranno aggiungere i capelli e infine realizzare la scopa e il cappello con un pennarello indelebile o con il pennello.

Se vuoi qualche consiglio in più sulla digitopittura (la pittura con le mani e con le dita) ti suggeriamo di leggere la nostra guida sulla pittura con le mani.

PUPAZZI IMBOTTITI CON IL FELTRO

Realizzare questi pupazzi è un’occasione per insegnare alle bambine e ai bambini più grandicelli a cucire. Sono anche un regalo fantastico. Abbiamo realizzato una guida con le istruzioni passo-a-passo per realizzarli, nella quale troverete anche i cartamodelli stampabili.

Leggete la guida.

IL GUANTO MOSTRUOSO

Ecco un altro lavoretto semplicissimo: si tratta di realizzare un mostro a partire da un guanto di gomma da cucina. Per cominciare, fissa su ciascun dito del guanto un occhietto adesivo per i pupazzi. Poi, realizza i ciuffetti di capelli tagliando del filo di lana e fissali alle dita del guanto con dello scotch trasparente. Noi, per evitare che gli occhietti potessero staccarsi, abbiamo avvolto con la striscia di scotch sia l’occhio, davanti, che i capelli, sul retro. A questo punto, con il pennarello indelebile potrai realizzare le ultime decorazioni.

GLI ZUCCA-SASSI

Questo lavoretto richiede un pizzico di abilità in più: si tratta di dipingere i sassi a tema Halloween. Noi abbiamo utilizzato i colori acrilici, ma è possibile utilizzare anche i colori a tempera (anzi, se a dipingere saranno i più piccoli li raccomandiamo caldamente).

Per qualche suggerimento in più sulla tecnica, ti suggeriamo di consultare la nostra guida su come dipingere i sassi.

PON-PON ANIMATI

Un altro lavoretto estremamente semplice: in questo caso dovrai utilizzare dei pon-pon di lana o di materiale sintetico (noi, per fare più in fretta, abbiamo acquistato dei pon-pon già pronti). Dopo aver realizzato un bel paio d’ali in cartoncino (le ali sono un pezzo unico) abbiamo incollato il pon-pon con della colla vinilica. Infine, abbiamo fissato gli occhietti adesivi per pupazzi.

Speciale Halloween:
🦇 Addobbi di Halloween
🎃 Biglietti di Halloween
🌝 Buonanotte di Halloween
🧙 Buongiorno di Halloween
🪦 Curiosità su Halloween
😈 Disegni di Halloween
👻 Filastrocche di Halloween
✏️ Lavoretti creativi di Halloween
💀 Maschere di Halloween fai da te
🐺 Storie di Halloween
⁉️ Quiz di Halloween

Tag: lavoretti di halloween, lavoretti creativi di halloween

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Galleria d’arte di classe

Benvenuti! La galleria d’arte di classe è un’idea originale e colorata per i primi giorni di scuola: ogni alunno dovrà preparare il suo autoritratto, colorare la cornice e se sa già come scriverlo, aggiungere il suo nome sulla targa (da ritagliare e incollare sul bordo inferiore della cornice). Le cornici sono disponibili sia a colori che in bianco e nero.

Galleria d’arte di classe

Questi diplomi sono solo alcuni dei materiali che abbiamo preparato per l’accoglienza a scuola. Scopriteli tutti nell’area accoglienza.

TORNA A:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Segnalibri per l’accoglienza a scuola

Benvenuti! In questa sezione potete trovare i nostri diplomi per l’accoglienza a scuola: un’idea simpatica e colorata per cominciare al meglio il nuovo anno scolastico. I segnalibri sono disponibili sia a colori che in bianco e nero.

Segnalibri per l’accoglienza a scuola

Questi diplomi sono solo alcuni dei materiali che abbiamo preparato per l’accoglienza a scuola. Scopriteli tutti nell’area accoglienza.

Scoprite anche i materiali per l’accoglienza ispirati al mondo dell’alveare e al nostro albo illustrato “Tilda ape ribelle“: accoglienza con Tilda.

TORNA A:

Tag: segnalibri accoglienza

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poster giganti

In questa sezione potete trovare i nostri poster giganti collaborativi; si tratta di gigantografie da stampare su 25 fogli A4 e da assemblare insieme per decorare una parete.

Poster giganti

TORNA A:

Tag: poster, poster giganti, poster collaborativi

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poster gigante di bentornato

Benvenuti! In questa sezione potete trovare il nostro poster gigante di bentornato a scuola: un’attività collaborativa per ripartire alla grande dopo la pausa estiva. La gigantografia è formata da 25 fogli A4 da assemblare insieme: ogni bambino potrà colorare il suo, contribuendo a realizzare un bellissimo poster di classe.

IMPORTANTE: cliccando sul pulsante “Stampa” potrete scaricare e stampare il file pdf che contiene i 25 fogli in bianco e nero. I fogli sono in ordine, da sinistra a destra e dall’alto verso il basso. Vi consigliamo di numerarli sul retro per assemblare il poster con facilità.

Scoprite anche:

Materiali per l’accoglienza

Se siete alla ricerca di idee creative e colorate per l’accoglienza alla scuola primaria, scoprite tutti i nostri materiali creativi: abbiamo decine di template illustrati da combinare insieme per un rientro a scuola coi fiocchi!

🚪 Cartelli per la porta dell’aula
👩‍🎓 Diplomi per il primo giorno di scuola
🏖️ Diplomi per aver svolto i compiti delle vacanze
🤗 Poster gigante di benvenuto
🙋‍♀️ Poster gigante di bentornato
📛 Segnanome
🇮🇹 Bandiere da appendere
🎉 Striscioni di benvenuto
📔 Copertine per quaderni
👩‍🏫 Regole di classe
🕰️ Orario di classe
🎂 Cartellone dei compleanni

Accoglienza a tema

Kit di materiali per l’accoglienza tematici. Ogni kit comprende il cartello per la porta dell’aula, il poster gigante di benvenuto/bentornato e il diploma per il primo giorno di scuola.

🐪 Antico Egitto
🏛️ Antica Grecia
🐝 Api
🦖 Dinosauri

Materiale per la classe prima

Se state per accogliere una classe prima, potrebbero interessarvi le nostre proposte di lettoscrittura, pregrafismo, avviamento al calcolo etc.

🇮🇹 Italiano per la classe prima
🧮 Matematica per la classe prima
✏️ Attività di pregrafismo
⚙️ Prerequisiti logici e topologici

Tag: poster gigante bentornato, poster gigante bentornati a scuola

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.