×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Categoria: sponsorizzati

Le più belle attività creative a tema animali

Gli hobby creativi permettono di divertirsi esercitando il proprio talento nella creazione di splendidi lavoretti artistici. Inoltre, hanno il vantaggio di stimolare alcune aree del cervello, sviluppando la concentrazione, la manualità, la sicurezza in sé stessi e al contempo nutrono una sensazione di benessere e serenità. Se i vostri bambini amano gli animali, ci sono molte attività a tema che potete proporgli per dare forma a bellissimi animali che possano decorare le loro camerette.

Le più belle attività creative a tema animali

Diamond Painting

Noto anche come Crystal Art o Pittura Diamante, consiste nel decorare tele autoadesive con piccoli diamantini in resina. Le tele sono solitamente prestampate con un disegno e presentano una legenda in cui ad ogni simbolo del disegno corrisponde un colore, così su ogni simbolo della tela andrà applicato il diamantino corretto fino a completare il disegno ottenendo un meraviglioso effetto a mosaico. Il diamond painting è una forma di arte è tanto divertente quanto terapeutica che offre numerosi benefici educativi per i più piccoli:

  • Sviluppo della coordinazione e della concentrazione. Quest’attività richiede una buona coordinazione occhio-mano, contribuendo così allo sviluppo delle capacità motorie dei bambini. Inoltre, poiché richiede pazienza e attenzione ai dettagli, aiuta anche a migliorare la concentrazione.
  • Creatività e espressione artistica. Il Diamond Painting permette ai bambini di esprimere la propria creatività, scegliendo i colori da utilizzare e personalizzando il disegno in base ai propri gusti. Inoltre dai kit di diamond painting spesso avanzano molte perline che si possono conservare per altri lavoretti creativi come la creazione di biglietti d’auguri.
  • Riduzione dello stress. Questa attività è nota per essere un’attività calma e meditativa per cui può aiutare i bambini a ridurre lo stress e l’ansia, fornendo un’opportunità di distrazione positiva e un modo per calmarsi.
  • Nutre la sicurezza in sé stessi. Come ogni attività creativa, realizzare qualcosa con le proprie mani, impegnarsi e vedere il frutto del proprio lavoro dona una grande sensazione di gratificazione e un senso di realizzazione che aumentando l’autostima dei bambini.

Su siti dedicati all’hobbistica come Figured’Art si trovano kit completi per realizzare disegni con perline e molti disegni fra cui scegliere. Che vogliate creare una piccola volpe, un cavallo al galoppo, un gattino curioso o un simpatico cagnolino… la pittura diamante è un modo efficace e divertente per farlo.

Dipingere con i Numeri

Molto simile al Diamond Painting, Dipingere con i Numeri è un hobby creativo che permette di creare un’ampia gamma di dipinti. Si realizza su una tela prestampata suddivisa in diverse aree numerate. Il processo consiste nel dipingere queste aree ad ognuna delle quali è associata a un colore specifico. Una sfumatura dopo l’altra si vedrà prendere forma il disegno scelto.
Anche la pittura numerata presenta grandi benefici per i bambini tra cui per i più piccoli l’apprendimento dei colori e dei numeri: durante l’attività infatti i bambini imparano i nomi dei colori e dei numeri, contribuendo così allo sviluppo di nozioni di base. Per i più grandi può essere l’occasione di sviluppare la manualità con il pennello, di imparare a sfumare i colori tra loro per aggiungere dettagli o maggiore profondità ai dipinti.
Dipingere con i numeri è anche un’attività perfetta da svolgere in famiglia per spendere del tempo di qualità insieme. L’arte può essere una meravigliosa occasione per passare del tempo prezioso con i propri figli. Si possono condividere risate, conversazioni e creare insieme qualcosa che si sedimenterà anche in un bel ricordo di famiglia.

Origami

Preferite lavorare con la carta? Potete divertirvi a creare i vostri animali preferiti con gli origami. Utilizzando un semplicissimo foglio di carta o un cartoncino colorato, si possono creare diversi animali (gatto, coniglio, volpe, ecc.) seguendo specifici passaggi di piegatura. Per la buona riuscita delle vostre creazioni, è importante avere pazienza e piegare con cura, in modo da ottenere pieghe ben marcate, bordi ben allineati e angoli netti.
È importante scegliere il formato di carta giusto. Quanto più complesso è l’origami quante più pieghe richiede, tanto più sottile dovrà essere la carta da scegliere. E se siete principianti, è consigliabile iniziare con disegni semplici e adatti al vostro livello, per non scoraggiarsi troppo presto. Online si trovano numerosi tutorial e schemi gratuiti per cimentarsi in tantissime creazioni!

Scrapbooking

Lo scrapbooking è una forma d’arte che combina la creatività con il desiderio di conservare i ricordi più preziosi. Questa attività coinvolgente ha guadagnato una grande popolarità nel corso degli anni, permettendo alle persone di creare album e libri pieni di momenti speciali. Per questa ragione è un’altra attività perfetta da svolgere insieme ai propri figli. È un hobby che consiste nell’organizzare, decorare e conservare fotografie, documenti e altri oggetti legati ai ricordi, o semplicemente a qualcosa che piace, in modo creativo. I materiali comuni utilizzati includono album fotografici, carta decorativa, adesivi, ritagli di giornale, nastri, timbri, penne colorate e molto altro. La creatività è il cuore di questa attività, poiché ogni pagina diventa unica e speciale.
Potete scegliere le immagini dei vostri animali preferiti, che siano state scattate da voi o ritagliate da un giornale e personalizzarle scrivendoci accanto semplici parole o vari ricordi. Le parole possono essere poesie, date, ecc. e gli oggetti che decidete di applicare accanto alle immagini non devono essere troppo grandi per poter richiudere l’album. Per la buona riuscita del vostro album di scrapbooking, oltre alla selezione delle foto e all’album, vi serviranno forbici, taglierino, colla, penne a piacimento e un righello. Se non avete un album potete tranquillamente usare un semplice quaderno e una volta raccolti tutti i materiali che avete a disposizione non vi resta che dare sfogo alla vostra creatività.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Imparo a scrivere con Cuorfolletto

Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con Pelikan Italia.

Il progetto

“Imparo a scrivere con Cuorfolletto” è un libro di pregrafismo da stampare e completare, per educare i più piccoli al gesto grafico e costruire solide fondamenta per l’apprendimento della scrittura. Il libro si compone di 32 pagine, dove verranno affrontati progressivamente tratti orizzontali, verticali, linee spezzate, curve, cerchi e spirali: gli elementi di base della scrittura. Le schede sono introdotte dal racconto in rima delle vacanze di Marta e Cuorfolletto.

Pelikan Griffix®

Per aiutare i più piccoli a a impugnare correttamente gli strumenti per colorare e scrivere, Pelikan ha progettato la linea Griffix®, un set di strumenti di scrittura dotati di impugnatura ergonomica. Attraverso un sistema semplice ed intuitivo permettono al bambino di sapere in qualsiasi momento se sta impugnando correttamente la penna. Sviluppati con la collaborazione di insegnanti e scienziati, i sistemi di scrittura Griffix® sono consigliati dall’Associazione Calligrafica Italiana.

pastelli a cera pelikan griffix

Pastelli di cera ergonomici

Matita automatica

Disponibile in versione per destrorsi e per mancini

Penna roller

Disponibile in versione per destrorsi e per mancini

Schede da stampare (a colori)

Cliccate sui pulsanti qui sotto per stampare i file pdf che compongono il libro.

Scoprite “Imparo a scrivere con Cuorfolletto” sfogliando in anteprima le pagine del volume.

Schede da stampare (bianco e nero)

Cliccate sui pulsanti qui sotto per stampare i file pdf che compongono il libro.

Scoprite “Imparo a scrivere con Cuorfolletto” sfogliando in anteprima le pagine del volume.

TORNA A:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

QuadAGENDA

QuadAGENDA è un’agenda straordinaria che va ben oltre la semplice organizzazione delle vostre attività quotidiane. L’agenda nasce da un’idea di Francesca Scaglione, insegnante di sostegno della Scuola Primaria attiva da anni nella divulgazione educativa sui principali social attraverso il brand maestrainbluejeans.

QuadAGENDA è pensata per insegnanti e professionisti dell’educazione ed è un prezioso strumento per massimizzare il vostro tempo, coltivare le vostre passioni e raggiungere nuovi traguardi.

Attraverso una serie di proposte, pensate appositamente per voi, QuadAGENDA vi aiuta ad identificare le vostre competenze e lavorare sulle vostre abilità. Questo percorso vi aiuterà a scoprire nuovi lati di voi stessi, per insegnare con maggiore cura e consapevolezza.

Ma QuadAGENDA non si ferma qui! Oltre al percorso “Mi Curo di Me”, troverete anche una sezione dedicata ai consigli di lettura. La lettura è infatti una preziosa fonte di ispirazione e crescita personale. Per questo sono stati selezionati una serie di libri che vi aiuteranno a esplorare nuovi orizzonti, sviluppare nuove competenze e acquisire una prospettiva diversa sulla vita.

QuadAGENDA vi permette di accedere a centinaia di contenuti plus, inquadrando con il vostro cellulare il logo nelle prime pagine. Tra le novità di quest’anno, la versione PDF del nuovissimo registro insegnanti di Maestrainbluejans, l’esclusivo kit “Back to school” a cura di Serena Zollino, le risorse di sos-educazione.it, di leoapp.it e tante altre sorprese in arrivo.

QUADAGENDA include:

  • Orario provvisorio e definitivo
  • Calendario annuale
  • Planner annuale
  • Calendario scolastico, festività e giornate speciali
  • Planner attività scolastiche
  • Busta porta documenti, segnalibro
  • Playlist Spotify di Quadagenda
  • SPECIALE “MI CURO DI ME” – Crescita personale
  • obiettivi del mese, recap settimanale, planner mensile
  • Coloring page
  • Calendario 2024-25
  • Spazio password/siti e social
  • Note
  • Supporto al REGISTRO ELETTRONICO
  • Citazioni motivazionali settimanali con spazio gratitudine
  • Consigli di lettura mensili
  • Worksheets giornate speciali
  • Teaching with love day

E per darvi una spinta motivazionale, QuadAGENDA vi sorprenderà con citazioni stimolanti e motivazionali. Queste citazioni sono pensieri potenti provenienti da persone di successo e di grande saggezza, che ti aiuteranno a superare le difficoltà, a mantenere alta la motivazione e a concentrarti sui tuoi obiettivi.

Partner

  • Stefano Rossi – Direttore del Centro Didattica Cooperativa e autore di “Mio figlio è un casino” (Feltrinelli) per una breve prefazione.
  • Roberto Ausilio – Psicologo e Psicoterapeuta per i consigli per i colloqui con i genitori.
  • Laura Argiolas – Laught Lau per il progetto grafico, illustrazioni e impaginazione.

Dove acquistare QuadAGENDA

QuadAGENDA è disponibile con interni a colori, in bianco e nero, nel formato standard (copertina rigida o flessibile) e nella versione pocket. Si può acquistare su Amazon con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.

Per chi lo desidera, esiste la versione digitale di QuadAgenda, acquistabile su Edudoro a questo link. L’edizione digitale è ottimizzata per IOS ed è realizzata per essere utilizzata con app come GoodNotes e NoteShelf. Insomma, c’è una QuadAGENDA adatta ad ogni esigenza: lasciatevi ispirare!

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.