I consigli della buonanotte
L’addormentamento è un momento magico per i bambini e per i genitori, ma anche importantissimo: addormentarsi sereni permette un sonno tranquillo e un riposo migliore. Vediamo quindi alcuni suggerimenti utili e adatti a vivere l’addormentamento nel miglior modo possibile:
1 – No all’eccesso di stimoli e alla competizione
Prima di addormentarsi sarebbero assolutamente da evitare i giochi competitivi, di cui fanno parte la maggioranza dei videogiochi e delle App che spesso usano i bambini.
Questa è una regola davvero fondamentale, perché evita che si creino tensioni e agitazione che, inevitabilmente, renderebbero difficoltoso l’addormentamento.
Da evitare anche tutti i giochi di tipo fisico/motorio: prima di dormire bisogna rilassarsi un po’.
2 – Sfogliare un libro, raccontare una storia
La lettura è sempre rasserenante, ma anche il semplice sfogliare libri illustrati. E’ un momento di condivisione, utile per rielaborare stimoli ed emozioni ma anche per riflettere. Con i bambini più piccoli potete utilizzare sempre lo stesso libro e la stessa storia, sono molto abitudinari ed è bene creare una routine; crescendo saranno loro stessi a chiedervi storie diverse.
3 – Beviamo una tisana calda
Bere qualcosa di caldo la sera insieme può essere un’ottima idea. Meglio una tisana o una camomilla, oppure un bicchiere di latte, servirà a far sentire coccolato il bambino. Potete anche farlo nella cameretta, mentre si racconta la storia. Noi abbiamo sperimentato con successo il “tappeto delle storie”, su cui si sta seduti a raccontare bevendo camomilla.
4 – Costruiamo un “rituale della buonanotte”
Il momento dell’addormentamento è una fase sensibile, nonché una di quelle che più impensieriscono i genitori. “Quale sarà il modo migliore di mettere a nanna mia/o figlia/o?”
Il primo aiuto viene dall’avere una routine calda e rassicurante, da mantenere sempre uguale. I bambini, sapendo che dopo cena si gioca un po’, si racconta la storia e poi si va a letto saranno molto rassicurati e vivranno con naturalezza questo momento.