Gioco matematico n. 3
Provate a risolvere questa sequenza.
La soluzione è in basso.
Soluzione
- Per cominciare calcoliamo il valore di una farfalla rosa, risolvendo i calcoli sulla prima riga. Una farfalla rosa equivale a 4. Proviamo a sostituire 4 alle farfalle rosa: 4 + 4×4 = 4 + 16 = 20
Il modo più semplice per arrivare a questo numero, è procedere per tentativi (si prova a sostituire la farfalla con 3, 4, 5 e così via, finché non si trova il numero corretto). Per chi volesse procedere in modo “scientifico”, invece, basterà risolvere l’equazione di secondo grado x + x² = 20 (le farfalle diventano l’incognita x). - Il secondo passaggio è scoprire quanto vale una coccinella; per farlo, analizziamo la seconda riga del gioco. Sappiamo che: il prodotto di due coccinelle meno una farfalla rosa è pari a 32. Quindi, il prodotto di due coccinelle è pari a 36 (32+4). Qual è quel numero che moltiplicato per se stesso dà 36? Semplice: è 6!
- Per finire dobbiamo scoprire il valore della farfalla verde che incontriamo nella terza riga. In questo caso i calcoli sono davvero semplici: la somma di tre farfalle verdi è pari a 9, per cui ciascuna di esse vale 3.
- Quindi: una farfalla rosa vale 4, una coccinella vale 6 e una farfalla verde vale 3.
- Adesso sostituiamo gli insetti dell’ultima riga con i numeri: 3 + 6×4 – 3 = ?
Per cominciare risolviamo la moltiplicazione (in un’espressione, se non ci sono parentesi che definiscono l’ordine in cui risolvere i calcoli, si svolgono prima le moltiplicazioni e le divisioni e poi le addizioni e le sottrazioni): 6×4 = 24.
L’espressione si è ridotta a 3 + 24 – 3 = ?
La soluzione del gioco matematico è 24.