Idee creative: il Quadr-Acquario
Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.
(Loren Eiseley)
COME SI REALIZZA UN QUADR-ACQUARIO
Cosa ti serve:
- una base per l’acquario: potete usare un cartoncino o un foglio di carta spessa
- tempere, pennarelli o pastelli per colorare la base dell’acquario
- carta stagnola per le alghe sul fondale (noi abbiamo usato del cellophane)
- tempera verde per le alghe (questa volta i pennarelli o le matite non andranno bene )
- materiale per fare i pesci: noi abbiamo usato la pasta, ma si possono realizzare anche con i tappi di bottiglia e ritagli di cartoncino per le pinne, o con altri materiali di recupero che la vostra fantasia saprà riadattare
- colla vinilica, per fissare i pesciolini al posto giusto ed esser certi che non scappino più!
Come si fa:
- per prima cosa, prepara la base dell’acquario
- prendi il cartoncino e disegna delle belle onde, secondo ciò che ti suggerisce la fantasia: una distesa uniforme di blu, con aggiunta di onde, con tante bolle, con i gamberetti che nuotano
- ora sistema i pesciolini nell’acquario, disponendoli come preferisci ed incollandoli al cartoncino
- colora pesci e fondale e, una volta fatto asciugare il tutto, aggiungi le alghe realizzate con la stagnola, la carta crespa o la pellicola trasparente
Qui ti mostriamo il nostro Quadr-acquario, che hanno realizzato interamente i bimbi:
COACHING CREATIVO: PERCHÉ REALIZZARE UN QUADR-ACQUARIO
Il mondo marino esercita un fascino incredibile: realizzare insieme un ambiente acquatico con i più piccoli, utilizzando materiali da riciclo, è un modo per accostarli alle meraviglie della natura, raccontare la vita degli animali marini ed inventare insieme favole e storie. Ovviamente il Quadr-acquario è un ottimo esercizio per la manualità, il che non guasta.
SULLO STESSO TEMA …
Abbiamo scritto alcune storie ambientate tra i fondali marini. Le trovi qui:
- Straluccio il cavalluccio e la Stella Martina
- Le mini storie: la piovra Flora
- Le mini storie: il pinguino ballerino