Idee creative: composizioni con le foglie

Per non farci mancare idee e laboratori, questa settimana vi propongo un’attività semplice e rilassante! Si tratta di comporre figure, reali, geometriche o astratte con le foglie.
Cosa vi serve?
Pochissime cose: foglie, di diversi colori, forme e dimensioni. Per ciascun tipo di foglia sarebbe bene averne a disposizione un buon numero. Se poi volete incollare il tutto su un foglio, aggiungete il foglio – eh… – e della colla vinilica.
Per chi si sente molto “zen”
Non incollate su fogli o tavole la composizione, seguite la tradizione dei mandala tibetani: dopo aver creato il vostro capolavoro, non dovrete far altro che distruggerlo. La pratica di distruggere una propria creazione si può applicare a tutti i giochi costruttivi dei bambini e, secondo noi, è decisamente utile.
Per chi è un po’ meno “zen”
Come nel caso del mio lavoro, potete incollare le foglie su un foglio di carta, che poi potrete incorniciare e appendere oppure inserire in un vostro album. Io uso il formato A4 ma vanno bene tutti, da biglietti/cartoline regalo (pensate che bello ricevere come biglietto di auguri un’intricatissima composizione di foglie secche!) a cartelloni da appendere (nel caso di scuole o ludoteche).