Mosaico di Carnevale, con i gusci delle uova

Per tutti gli amici dell’ARTE (e di Portale Bambini), oggi abbiamo con noi l’idea di Alessia, che ci propone questo bel laboratorio! Buona lettura.
Tutto nasce dal maltempo e … da una frittata.
Solitamente ci piace usare materiali di uso quotidiano per inventare qualche semplice gioco o decoro.
In questo caso i protagonisti del nostro esperimento sono stati: 1) i gusci d’uovo, 2) un cartoncino un po’ spesso, 3) della colla vinilica e 4) i colori a tempera.
L’idea è nata per caso, osservando i gusci spezzati: e se li usassimo per fare un mosaico?
Così li abbiamo lavati con un po’ di sapone e poi, dopo averli sciacquati, li abbiamo asciugati accuratamente. Dopodiché, batticarne alla mano, li abbiamo sbriciolati facendo attenzione a non frantumarli in pezzi troppo piccoli (forse la parte più divertente dell’esperimento).
Una volta preparate le tessere via libera alla fantasia. Si disegna sul cartoncino la forma da decorare, si spennella di colla vinilica e poi con un po’ di attenzione si attaccano i pezzetti di guscio. Una volta asciugata la creazione si può procedere a colorare il tutto, usando le tempere. Noi abbiamo usato i pezzetti per creare una specie di maschera da Arlecchino che poi andremo a colorare.
In realtà i pezzetti d’uovo si prestano a molteplici utilizzi, anche per la decorazione di piccole scatole di cartone … Anzi, forse proprio una scatola sarà oggetto del prossimo esperimento post frittata.
