Sono le cose semplici a renderci felici. Con laboratorio pedagogico
“Le cose indispensabili alla felicità umana sono semplici, così semplici che le persone complicate non sanno costringersi a riconoscere quali sono le cose delle quali sentono realmente la mancanza. È essenziale per la felicità che il nostro modo di vivere sia determinato dai nostri impulsi profondi e non dai gusti e dai desideri accidentali di coloro che il caso ha voluto fossero nostri vicini, o persino nostri parenti.
Più sono le cose alle quali un uomo si interessa, e maggiori occasioni di felicità egli ha, e tanto meno è in balìa del destino, poiché se perde una cosa può ripiegare su di un’altra. Il segreto della felicità è questo: fate in modo che i vostri interessi siano il più possibile numerosi e che le vostre reazioni alle cose e alle persone che vi interessano siano il più possibile cordiali anziché ostili”.
Russell, B. (1930). La conquista della felicità
Laboratorio pedagogico
“Il mandala della felicità” è un laboratorio pedagogico, realizzato dalla dott. ssa Marta Tropeano, esperta di educazione emotiva, per addentrarsi nel mondo complesso della felicità. A partire dalla domanda “Cos’è la felicità per te?” il laboratorio non suggerisce un’unica risposta, ma una moltitudine, fino a riempire la cornice del mandala.
Il laboratorio è composto da una poesia e da una scheda operativa.
Schede da stampare
Poesia: Il mandala della felicità
Scheda operativa: Il mandala della felicità