Portale Bambini presenta: la Pappa-Favola N.2

Pappa-Favola N.2 – I pan-conigli
Oggi prepariamo i panini a forma di coniglietto! Vi proponiamo una nuova creazione da sperimentare con vostri bambini: un modo divertente per mangiare sano e giocare insieme.
E così, dopo aver proposto uno scenario fatto di fiori di sfoglia e spinaci la scorsa settimana, oggi creiamo i protagonisti della nostra storia. E, visto che la primavera e la Pasqua sono alle porte, abbiamo pensato di realizzare dei coniglietti in pasta di pane. Si tratta di panini adatti alla merenda e alle festicciole con gli amici, realizzati con ingredienti semplici e un procedimento veloce. I vostri bambini si divertiranno un mondo a fare merenda con questi buffi animaletti. Come sempre, vi suggeriamo di coinvolgere i “piccoli chef” nella preparazione, lavorando con loro in cucina: si divertiranno a mischiare gli ingredienti ed impastare. Vi illustriamo di seguito il procedimento.
Ingredienti
- 350 gr di farina 00
- 300 ml di acqua tiepida
- 50 gr di olio extra vergine
- 8 gr di sale
- 12 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di zucchero
Ed ecco, passo dopo passo, come procedere con la realizzazione dei nostri buffi animaletti.
- Prepariamo l’impasto del pane con la farina, l’acqua tiepida, l’olio, il sale ed infine il lievito e lo zucchero.
- Impastiamo la farina con metà acqua tiepida dove avremo sciolto lievito e zucchero.
- Poi aggiungiamo l’altra meta di acqua miscelata con olio e sale. Lavoriamo l’impasto a mano o con impastatrice fino a che risulta liscio e non appiccicoso.
- Dopodichè lo mettiamo a riposare due ore sotto uno straccio.
- Dopo la lievitazione creiamo dei salsicciotti di 10/12 cm con 2/3 dell’impasto.
- Poi realizziamo delle palline piccole per le code dei coniglietti e degli ovali per le orecchie (facciamo un taglio all’ovale senza arrivare in fondo e creiamo due orecchie). Sembra difficile, ma con un po’ di pratica diventa un gioco da ragazzi.
- A questo punto, adagiamo i coniglietti su carta forno e spennelliamo con un filo d’olio.
- Lasciamo lievitare ancora un’ora circa e poi inforniamo a 180 gradi per 20 minuti.
- Gli occhietti possono essere realizzati utilizzando paté di olive o un pezzetto di oliva.
In alternativa, possiamo realizzare i nostri coniglietti anche in versione dolce.
In questo caso utilizzeremo:
- 550 gr di farina 00
- 1 uovo piccolo
- 225 ml latte
- 90 gr di burro
- 80 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina.
- Impastiamo tutti gli ingredienti insieme in planetaria.
- Lasciamo riposare due ore e poi procediamo a creare i coniglietti, seguendo le indicazioni fornite per la versione salata.
- Lasciamo riposare ancora un’oretta le nostre creazioni e poi, dopo averle spennellate con 1 tuorlo e 1 cucchiaio di latte, le inforniamo a 180 gradi per 20 minuti.
- In questo caso l’occhietto potrà essere realizzato utilizzando i canditi o in alternativa delle gocce di cioccolato.
Volete organizzare una giornata gastronomica scoppiettante? Scrivetele a: Pamela.garofalo83@gmail.com