×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Gli angoli

L’angolo è la parte di piano compresa tra due semirette con la stessa origine.

Parti di un angolo:

  • Vertice, il punto di origine delle due semirette
  • Lati, le due semirette che delimitano l’angolo
  • Ampiezza, la misura dell’angolo, determinata dall’apertura delle due semirette

L’ampiezza degli angoli si misura in gradi (non in centimetri!) utilizzando uno strumento chiamato goniometro. I gradi si indicano con il simbolo °. L’ampiezza di un angolo può variare da un minimo di 0° a un massimo di 360°.

Esistono alcuni angoli particolari che è bene conoscere:

  • Angolo nullo, con un’ampiezza di 0°
  • Angolo acuto, con un’ampiezza inferiore a 90°
  • Angolo retto, con un’ampiezza di 90°
  • Angolo ottuso, con un’ampiezza superiore a 90° e inferiore a 180°
  • Angolo piatto, con un’ampiezza di 180°
  • Angolo giro, con un’ampiezza di 360°

Schede didattiche

Abbiamo sintetizzato gli angoli attraverso questa scheda:

gli angoli scuola primaria

Vuoi stampare la scheda o scaricarla in formato PDF? Clicca qui.

Il primo traguardo da raggiungere nello studio degli angoli è imparare a riconoscerli correttamente. Come esercizio, abbiamo realizzato una semplice scheda sulla base di quella precedente. I bambini dovranno collegare ciascun angolo al suo nome (ed eventualmente colorarli):

Vuoi stampare questa scheda sugli angoli? Clicca qui.

Tag: angoli, angoli scuola primaria, schede didattiche sugli angoli, esercizi sugli angoli scuola primaria

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.