×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La moltiplicazione

DEFINIZIONE: La moltiplicazione tra due numeri è un’operazione che dà come risultato la somma di tanti addendi uguali al primo fattore quanto il numero del secondo fattore.

Questa definizione è complessa. Cominciamo dunque dal concetto di addizione ripetuta: immaginiamo di dover sommare due mele per cinque volte. L’addizione dovrebbe essere scritta come:

2 + 2+ 2 + 2 + 2 = 10

La moltiplicazione ci permette di esprimere questa addizione utilizzando solo due numeri:

2 x 5 = 10

I termini 2 e 5 vengono chiamati fattori.
Il risultato 10 è chiamato prodotto.
Il simbolo “x” rappresenta l’operazione della moltiplicazione e si legge “per”.

Cosa succede se moltiplichiamo per 0? Lo zero è considerato l’elemento assorbente della moltiplicazione. Qualsiasi numero, moltiplicato per 0, avrà come risultato 0.

Cosa succede se moltiplichiamo per 1? L’uno è considerato l’elemento neutro della moltiplicazione. Qualsiasi numero, moltiplicato per 1, avrà come risultato il numero stesso.

ALTRI ARTICOLI SULLA MOLTIPLICAZIONE

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.