Schede di storia (classe terza)
In questa sezione potete trovare i materiali per l’insegnamento della storia nella classe terza della scuola primaria. Le risorse sono progettate a partire dagli obiettivi di apprendimento previsti dal MIUR; per ciascun argomento trattato abbiamo realizzato quiz interattivi, presentazioni, laboratori e schede stampabili.
Schede didattiche
- Linea del tempo
- Le ere geologiche
- La preistoria
- I dinosauri
- L’australopiteco
- Homo Habilis
- Homo Erectus
- L’uomo di Neanderthal
- Homo Sapiens
- La scoperta del fuoco
- Chopper preistorici
- Il Neolitico
Obiettivi di apprendimento
Le Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo forniscono alcune indicazioni utili per l’insegnamento della storia a partire dalla classe terza:
È importante sottolineare l’importanza, a partire dalla scuola primaria, dell’apprendimento della storia centrato su temi che riguardano l’insieme dei problemi della vita umana sul pianeta: l’uso delle diverse fonti di energia, la difesa dagli elementi naturali avversi e la trasformazione progressiva dell’ambiente naturale, i molti passaggi dello sviluppo tecnico, la conservazione dei beni e del cibo, la divisione del lavoro e la differenziazione sociale, le migrazioni e la conquista dei territori, il conflitto interno e quello esterno alle comunità, la custodia e la trasmissione del sapere, i codici e i mezzi della comunicazione, la nascita e lo sviluppo delle credenze e della ritualità, il sorgere e l’evoluzione del sentimento religioso e delle norme, la costruzione delle diverse forme di governo.
Un tale approccio, costruito tra passato e presente, permette anche di non doversi soffermare troppo a lungo su singoli temi e civiltà remote nella convinzione che in una data classe si debbano svolgere solo argomenti specifici.