×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Domino delle tabelline

Imparare le tabelline per molti studenti è una sfida ardua. Fortunatamente, esiste una grande varietà di giochi e attività che possiamo proporre per esercitarsi con le tabelline in chiave ludica. Noi abbiamo riscosso un grande successo con il domino delle tabelline.

DOMINO DELLE TABELLINE

Per cominciare, dovrai realizzare le tessere del domino utilizzando il cartoncino. Ciascuna tessera deve avere forma rettangolare ed essere divisa in due: nella parte superiore dovrà essere scritta una moltiplicazione delle tabelline (ad esempio 4 x 4) e nella parte inferiore dovrà essere scritto il risultato di un’altra delle tabelline (ad esempio 36, risultato di 6 x 6). La realizzazione delle tessere è in sé un ottimo esercizio di ripasso. Per giocare occorrono 28 o 55 tessere.

domino delle tabelline

Le regole di questo gioco sono uguali alle regole del domino.

Tipologia: gioco competitivo, domino
Regole: si può giocare in 2, 3 o 4 giocatori,utilizzando 28 tessere o 55 tessere (controllate le tessere verificando che siano presenti più coppie tabellina-risultato possibili). Si mescolano le tessere e si mettono a faccia in giù, poi ciascun giocatore pesca 4 tessere. Per decidere chi comincia, tutti i giocatori scelgono una tessera e la posano sul tavolo a faccia in su; il giocatore con la tabellina più alta (il prodotto più alto è 10 x 10) comincia per primo e posa la sua tessera al centro del tavolo. Si gioca in senso orario: il giocatore alla sinistra di quello che ha cominciato dovrà cercare tra le tessere che ha in mano una il cui risultato coincida con la tabellina della tessera sul tavolo o con una tabellina il cui risultato sia sul tavolo; se ne ha una, potrà posarla sul tavolo accanto all’altra; altrimenti, dovrà pescare una tessera dal mazzo. Dopo aver pescato una tessera o posato una tessera, toccherà al giocatore a sinistra e così via. Vince il primo giocatore che rimane senza tessere in mano.

Ecco qualche esempio reale:

Se sul tavolo è presente la tessera [ 4 x 4 | 9 ], il giocatore di turno potrà proseguire il domino o unendo una tessera con il 16 al lato 4 x 4 oppure unendo una tessera con il 3 x 3 al lato del 9.
Alcuni risultati possono essere il frutto di più tabelline diverse: in questo caso, si possono utilizzare tutte le combinazioni ammesse dalla matematica (16 può essere il risultato sia di 4 x 4 che di 8 x 2)

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.