TENETE UN DIARIO, PULITE UN TRATTO DI SPIAGGIA E DIMENTICATE IL CELLULARE
Ecco i compiti assegnati dall’Istituto Comprensivo di Settimo Milanese per l’estate 2019. A pubblicare la circolare è stato Maurizio Parodi, dirigente scolastico, autore di “Basta compiti!” e fondatore del gruppo Bastacompiti (bastacompiti.it):
- Riposatevi e divertitevi.
- Coltivate le amicizie. Eventualmente anche nuove.
- Se potete viaggiare, fatelo.
- Poiché comunque potete ascoltare, guardare e leggere, fatelo: in particolare ascoltate musica, guardate film, leggete libri e fumetti e parlatene con i vostri amici.
- Tenete un diario, scrivete agli amici, preferibilmente lettere o e-mail.
- Pulite un tratto di spiaggia, di prato o di bosco. Nei casi disperati, cominciate pure da camera vostra.
- Dimenticate spesso il cellulare da qualche parte. Nei casi disperati, dimenticatelo una sola volta. Nel secchiello del ghiaccio, possibilmente con tanto ghiaccio.
Detti compiti non saranno valutati. Saranno loro a valutare voi.
Ci chiediamo se questa circolare rappresenti un messaggio simbolico del dirigente scolastico o se si tratti invece di un percorso collegiale, portato avanti (coraggiosamente) insieme ai docenti dell’istituto.
Il tema dei compiti per le vacanze è da anni al centro di un dibattito vivace nel nostro paese: è giusto assegnarli o le vacanze dovrebbero essere un momento di svago? La valutazione dei costi/benefici è tutt’altro che semplice, specialmente dal punto di vista scientifico e pedagogico.
A chi propone sostenendo che, proprio come le ferie dei lavoratori, le vacanze dovrebbero costituire le ferie degli studenti, rispondiamo con una provocazione: quale lavoratore può prendere tre mesi di ferie (consecutivi)?