×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Buongiorno con Cuorfolletto Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

UN PROFESSORE ITALIANO CANDIDATO AL NOBEL DEGLI INSEGNANTI

Quest’anno c’è un insegnante italiano a concorrere per il Global Teacher Prize, il premio per i migliori insegnanti del mondo. Giuseppe Paschetto, docente di matematica e scienze, 63 anni, Paschetto insegna da 35 anni nella scuola secondaria di primo grado di Mosso, in provincia di Biella.

Ma qual è il segreto delle sue lezioni? Ha eliminato la cattedra e i compiti a casa, per cominciare; ha convinto i colleghi dell’istituto a utilizzare la FIL (la Felicità Interna Lorda) come sistema per misurare il benessere dei suoi studenti e ha cominciato a portare i suoi ragazzi in collina a studiare le stelle. Ma non finisce qui: Paschetto scrive libri e produce film insieme ai suoi alunni, insieme realizzano progetti da proporre alle aziende e per combattere il riscaldamento globale.

Anzi, se dovesse vincere il Global Teacher Prize, con il milione di dollari messo in palio, il professore investirebbe proprio nella salvaguardia del pianeta: “Creerei con gli studenti una fondazione per lottare contro il riscaldamento: una rete mondiale, con il coinvolgimento anche delle scuole alpine impegnate sul tema, visto che tra i principali effetti del riscaldamento globale c’è la riduzione dei ghiacciai”.

Paschetto al Corriere ha parlato di una bella storia di collaborazione: “ho la fortuna di lavorare in classi non troppo numerose, con una dirigente che appoggia l’innovazione, un gruppo di colleghi che segue lo stesso approccio e lavora in armonia. Abbiamo un orto, una cucina didattica, un’ aula verde in una cascina poco distante, attrezzature scientifiche e informatiche di prim’ordine“. A dimostrare che è la collaborazione che rende grande la scuola.

 FONTI

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.