Cornicette

State cercando una raccolta di cornicette da proporre ai vostri bambini? Cercate delle cornicette a quadretti diverse dal solito per decorare il quaderno? In questo articolo troverete tanti modelli diversi, divisi per tema e per livello di difficoltà.
Indice:
Cornicette semplici per bambini
Cornicette geometriche
Cornicette di primavera
Cornicette autunnali
Altre cornicette a quadretti
Domande frequenti
Cornicette a quadretti
Le cornicette che troverete in questo articolo sono progettate per essere proiettate sulla LIM e utilizzate come modello. Ogni modello è proposto in due versioni diverse: quella a colori, utile per farsi un’idea del risultato finale e quella in bianco e nero, che vi guiderà nella costruzione della figura.
Cornicette semplici per bambini
In questo paragrafo troverete delle cornicette semplici per bambini che potete realizzare sia sui quadretti grandi da un centimetro che su quelli piccoli da mezzo centimetro. Queste cornicette sono adatte per la classe prima della scuola primaria (ex prima elementare): si tratta di un esercizio utile per esercitare il gesto grafico e al tempo stesso per abbellire i quaderni.
Cominciamo con alcuni schemi di cornicette che occupano 2 quadretti di altezza, ideali per decorare i margini dei quaderni.
Proseguiamo con i primi schemi 4×4 quadretti, che permettono di realizzare figure più elaborate.
Cornicette geometriche
Le cornicette geometriche che troverete in questo paragrafo sono costruite a partire dalle figure piane (quadrato, cerchio, rettangolo, triangolo). La struttura geometrica le rende facili da copiare anche per i meno esperti.
Cornicette di primavera
In questo paragrafo troverete tante cornicette a quadretti di primavera, che rappresentano fiori e insetti.
Cornicette autunnali
Altre cornicette a quadretti
In questo paragrafo troverete una raccolta di cornicette per bambini miste: ci sono schemi che raffigurano animali, persone, oggetti e veicoli.
Domande frequenti
Con il termine cornicette si intendono tutti i disegni geometrici realizzati utilizzando come guide i quadretti. Può trattarsi di greche, ovvero motivi decorativi astratti o floreali, o di vere e proprie figure stilizzate (animali, veicoli, persone). Le cornicette di piccole dimensioni (realizzate su una griglia di 4×4 quadretti o 6×6 quadretti) si utilizzano per abbellire i margini dei quaderni di scuola, mentre quelle più grandi, conosciute anche come tassellazioni o pavimentazioni, sono veri e propri disegni simili a mosaici, che costituiscono un’attività artistica vera e propria.
L’utilità educativa delle cornicette è molteplice. Da un lato, si tratta di un esercizio grafo-motorio che permette di rafforzare la muscolatura della mano ed esercitare la motricità fine. Dall’altro, si tratta di un’attività mirata a prendersi cura e ad abbellire del quaderno di scuola. Infine, alcuni bambini potrebbero trovare rilassante e defaticante l’attività di copiare e colorare le cornicette.
Le cornicette si possono colorare sia con le matite che con i pennarelli. A causa delle piccole aree da riempire vi consigliamo di non utilizzare i pastelli di cera, che hanno la punta più spessa, e di verificare che le matite siano ben temperate!
Le cornicette si possono realizzare sia sui quadretti grandi da 1 cm che su quelli da 0,5 cm. Noi consigliamo di cominciare con i quadretti più grandi e passare a quelli più piccoli non appena i bambini avranno acquisito una padronanza del gesto grafico sufficiente a permettere loro di lavorare con precisione.
Sì! Anche se in questo caso i motivi non saranno realizzati utilizzando come riferimento i quadretti, ma i rettangoli che si formano dall’incrocio tra le righe e le guide verticali presenti sui quaderni a righe di prima, seconda e terza.
Ecco tutte le cornicette che abbiamo realizzato nel corso degli anni:






Le cornicette più belle
Queste sono le nostre cornicette preferite: semplici, originali, diverse dal solito. Clicca su ciascuna pagina per ingrandire l’immagine e copiare lo schema.
Cornicette autunnali
Ecco due pagine di cornicette a tema autunnale. Cliccando sulle immagini di ciascuna pagina, potrai espanderle a grandezza intera: in questo modo ti sarà molto più semplice prendere nota della forma di ogni cornicetta (linee, quadretti, proporzioni).
Cornicette invernali
Qui invece puoi trovare due pagine di cornicette a tema invernale e natalizio. Cliccando sulle immagini di ciascuna pagina, potrai espanderle a grandezza intera: in questo modo ti sarà molto più semplice prendere nota della forma di ogni cornicetta (linee, quadretti, proporzioni).
Altri modelli
Cliccando sulle immagini di ciascuna pagina, potrai espanderle a grandezza intera: in questo modo ti sarà molto più semplice prendere nota della forma di ogni cornicetta (linee, quadretti, proporzioni).
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.