Filastrocche per bambini
Scoprite tante filastrocche per bambini, suddivise per tema e per periodo dell’anno (stagioni, feste, mesi).
Filastrocche più lette
Filastrocche per le feste
Nuove raccolte di filastrocche:
- Filastrocche sull’estateScoprite le nostre filastrocche sull’estate. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per leggere i testi […]
- Tempo d’estateTempo d’estate Alessia de FalcoMatteo Princivalle È arrivato il tempo d’estatefatto di giochi e di […]
- Bentornata primaveraBentornata primavera Alessia de Falco, Matteo Princivalle Bentornata primavera,giocheremo fino a sera.L’aria fresca culla i […]
Filastrocche per bambini
Filastrocche per tema
- Filastrocche sull’acqua
- Filastrocche sull’amore
- Filastrocche sugli alberi
- Filastrocche sugli animali
- Filastrocche sull’autunno
- Poesie sul bullismo
- Filastrocche sui calzini
- Conte per bambini
- Filastrocche sulla famiglia
- Filastrocche sulla fine dell’anno scolastico
- Filastrocche sui giorni della merla
- Filastrocche sull’inverno
- Poesie sulla libertà
- Filastrocche dei mesi
- Filastrocche sulla neve
- Filastrocche sulla pioggia
- Filastrocche sui pirati
- Filastrocche sulla primavera
- Scioglilingua
- Filastrocche della settimana
- Filastrocche sulla speranza
- Filastrocche sul tempo e sulla lentezza
- Filastrocche sulla frutta
- Filastrocche sul tempo
- Filastrocche sul pesce d’aprile
Filastrocche dei mesi dell’anno
Poesie
- Poesie sull’acqua
- Poesie di Pasqua
- Poesie sulle emozioni
- Poesie sugli alberi
- Poesie sulla primavera
- Poesie sulla diversità
- Poesie sui fiori
- Poesie per la festa della donna
- Poesie sulla pioggia
- Poesie sulla scuola
- Poesie sul mare
Filastrocche di Alessia & Matteo

















Libri consigliati:
Se amate le rime e le filastrocche, vi suggeriamo il nostro libro “Filastrocche di una volta“, una raccolta di testi della tradizione (il loro linguaggio è semplice e comprensibile anche ai bambini) che rischiano di essere dimenticati per sempre. Ogni filastrocca ha un’illustrazione da colorare. Potete acquistarlo cliccando qui o cliccando sulla copertina qui sotto.

Filastrocche per bambini
Cos’è una filastrocca? Si tratta di un componimento breve in versi, con tante rime e allitterazioni. Una buona filastrocca ha un ritmo rapido, una cadenza semplice e piacevole e molti autori utilizzano la rima o altri espedienti linguistici volti a semplificarne la memorizzazione. In definitiva, si tratta dello strumento migliore (accanto alle canzoni per bambini) per giocare ad esplorare la nostra lingua, ma anche qualsiasi altro argomento, grande o piccino che sia. Su Portale Bambini puoi trovare anche una raccolta di conte italiane per bambini, una di scioglilingua ed una di indovinelli: insieme alle filastrocche, costituiscono un patrimonio linguistico prezioso, da non dimenticare.
Filastrocche popolari
- Capra capretta
- La vispa Teresa
- Promemoria
- Ambarabà Ciccì Coccò
- Gennaio mette ai monti la parrucca
- Piove pioviccica
- Trenta dì conta novembre
- Filastrocca della lana
- La filastrocca della pigrizia
- Cavallino Arrì Arrò
- Chiccolino
- Il pappagallo
- I sette re di Roma
- Questo è l’occhio bello
- Volta la carta
Bans animati
Per metà canzoni e per metà filastrocche; se non sai cosa sia un bans, ti suggeriamo di leggere la nostra guida ai bans di gruppo. Ecco invece l’elenco di quelli che puoi trovare su Portale Bambini (con testo, scheda stampabile e gestualità per animare il ballo coi più piccoli):
- Giona nella balena
- Girotondo
- Gli indiani al centro della terra
- I pirati ballano
- La battaglia di Magenta
- La danza delle streghe
- La danza del serpente
- Quattro pirati nel mar dei Sargassi
Filastrocca: “Canzonetta o composizione cadenzata, generalmente in metri brevi assonanzati o rimati, con ritmo celere, formata di frasi collegate tra loro da richiami meramente verbali, che viene recitata o cantata dai bambini nei loro giochi, o anche dagli adulti per divertire, quietare, addormentare i bambini stessi”. (“Filastrocca”. Treccani. Vocabolario online)