Poesie e filastrocche sulla danza
Scoprite tante poesie e filastrocche sulla danza.
Poesie sulla danza
Balla bella ballerina
Testo di: Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Balla bella ballerina,
dalla sera alla mattina,
sulle punte dei piedini
voli lieve tra i bambini
piroettando per il mondo
porti tutti in girotondo
tanti suoni tra le dita
è un po’ strano, ma è vita.
Filastrocca della danza
Testo di: Margherita Bufi
Filastrocca della danza
dai, balliamo nella stanza,
volteggiamo su e giù
fino a non farcela più.
Inventiam coreografie
ma niente fotografie.
Divertiamoci da matti,
io e te, e pure i gatti.
La musica trasporta,
chissà dove ci porta!
Liberi dai pensieri
leggeri più di ieri
danziamo a più non posso
vediamo tutto mosso…
È proprio una magia,
abbiam tanta energia,
ci sentiamo in gran forma.
Vuoi seguir la nostra orma?
Danza
Testo di: Antonella Berti
Questa mattina, dal mio balcone
entra una musica che agitazione!
I piedi partono per conto loro
strisciano, battono,
corrono, saltano
però, che bravo da quando? Lo ignoro!
Sposto le sedie per farmi più spazio
all’improvviso s’intrufola Orazio
abbaia, mugola, salta, che strazio!
schianto di vetri, sul pavimento
rotta la lampada devo stare più attento!
però continuo con gioia a danzare
muovo le braccia e comincio a ruotare
gira, rigira, rigira ancora
wow, che stupenda fonte sonora,
mi lascio prendere da mille emozioni
che mi fan muovere senza restrizioni
gira, rigira, giratevi sempre
hip pop, classica, danza del ventre
ballate liberi senza problemi,
danze studiate o senza schemi
solo le danze ed i girotondi
rendono gli uomini più allegri e giocondi!
La danzatrice
Testo di: Khalil Gibran
Per un giorno, la corte del principe invita una danzatrice
accompagnata dai suoi musicisti.
Ella fu presentata alla corte,
poi danza davanti al principe
al suono del liuto, del flauto e della chitarra.
Ella danza la danza delle stelle e quella dell’universo;
poi ella danza la danza dei fiori che vorticano nel vento.
E il principe ne rimane affascinato.
Egli la prega di avvicinarsi.
Ella si dirige allora verso il trono
e s’inchina davanti a lui.
E il principe domanda:
“Bella donna, figlia della grazia e della gioia, da dove viene la tua arte?
Come puoi tu dominare la terra a l’aria nei tuoi passi,
l’acqua e il fuoco nel tuo ritmo?”
La danzatrice s’inchina di nuovo davanti al principe e dice:
“Vostra Altezza, io non saprei rispondervi,
ma so che:
L’Anima del filosofo veglia nella sua testa.
L’anima del poeta vola nel suo cuore.
L’Anima del cantante vibra nella sua gola.
Ma l’anima della danzatrice vive in tutto il suo corpo.”
TORNA A:
Tag: poesie danza, poesie sulla danza, poesie sulla danza per bambini, filastrocche sulla danza, filastrocche sulla danza per bambini