×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Filastrocche sul tempo

Scoprite tante filastrocche sul tempo in questa sezione di filastrocche.

LEGGETE ANCHE: Poesie sull’acqua – Filastrocche sulla pioggia – Poesie sulla pioggia – Il tempo meteorologico

La filastrocca del mattino è un breve testo in rima per costruire una buona routine del risveglio.

Filastrocca del mattino

(con la mamma)

Alessia de Falco
Matteo Princivalle

Filastrocca del mattino
hai rifatto il tuo lettino?
Hai lavato i tuoi dentini?
Indossato i vestitini?
Fa’ una buona colazione,
da’ alla mamma un abbraccione.
Se la lista verrà completata,
sarà una splendida giornata.

Filastrocca del mattino

(col papà)

Alessia de Falco
Matteo Princivalle

Filastrocca del mattino
hai rifatto il tuo lettino?
Hai lavato i tuoi dentini?
Indossato i vestitini?
Fa’ una buona colazione,
da’ al tuo babbo un abbraccione.
Se la lista verrà completata,
sarà una splendida giornata.

☁️ Filastrocche sul tempo

☀️ FILASTROCCA DEL SOLE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Come il Sole dovremmo risplendere,
senza fermarci e senza pretendere;
solo colui che impara a brillare
potrà aprire il cuore ed amare.

☀️ FILASTROCCA DEI VENTI
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Filastrocca dei venti
che soffiano contenti.
Sono fratelli
assai litigarelli.
Per occupare il cielo
combattono con zelo,
Con la loro guerra
spazzano tutta la Terra.
E tu, cosa puoi fare?
Siediti al calduccio ad aspettare.
Presto il vento cesserà
e il tiepido Sole ti scalderà.

🌧 PIOGGERELLA DI PRIMAVERA
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Pioggerella di primavera
che cadi fredda e leggera,
che copri con un velo argentato
le siepi e anche il prato:
Pensavo che l’inverno fosse ormai passato
e invece devo ancora uscire imbacuccato.
Mi hai fatto un bello scherzo stamattina
ma non importa: la primavera è vicina.

FILASTROCCA DEI VENTI
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Filastrocca dei venti
che soffiano contenti.
Sono fratelli
assai litigarelli.
Per occupare il cielo
combattono con zelo,
Con la loro guerra
spazzano tutta la Terra.
E tu, cosa puoi fare?
Siediti al calduccio ad aspettare.
Presto il vento cesserà
e il tiepido Sole ti scalderà.

☀️ Il tempo

Testo di: Antonella Berti

Nuvole, pioggia, Sole e vento
come cambia questo tempo,
sono uscito con l’ombrello
ecco spunta il Sole bello.
Se mi vesto più leggero
vento e cielo tutto nero.
Quando fuori poi c’è nebbia
vedo poco, ma che rabbia!
Se il tempo m’ascoltasse
gli direi che son piccino
che le nubi un po’ spazzasse
io giocar vorrei in giardino!

☀️ Ninna nanna oggi piove

Testo di: Eleonora Callegari

Ninna nanna oggi piove
l’acqua lascia tutte le cose.
corre lesta sui tetti rossi
fa bottoni dentro ai fossi.
lungo la strada ci sono i laghetti
ci fan ciac ciac i tuoi stivaletti.
le gocce son tante, più di un milione
se fossero perle, sai che collanone.
Le metteremmo attorno alla Terra
con la magia che finisca ogni guerra.
Le piogge son tutte chiacchierone
parlano parlano dietro il balcone
ninna nanna ticche tacche
questa pioggia mai non tace
ma è così bello dentro il lettino
sentire l’allegro concertino!
Ninna nanna pioggia d’argento
porta il tuo sonno in questo momento
ticche tac… s’è spenta la voce
è scesa una stella, dolce dolce.
Ninna nanna più non piove
dormi che domani ti sveglia il sole.

☀️ Tempesta

Testo di: Silvia Buda

Che paura, che spavento…
sento tuoni, lampi e vento!
Nuvoloni neri, neri…
oggi ancora più di ieri.
Soffia forte, pioggia scende
non si vede un accidente.
Chiamo mamma e papà,
oggi soli non si sta.
Che giornata un poco mesta…
quando fuori c’è la tempesta!

☀️ Il vento

Testo di: Elisabetta Perra

Oggi in cielo c’è un bel sole
ma che vento, sembra un tifone!
Soffia forte a più non posso,
onde alte e mare mosso!
Volan polvere e giornali,
fiori sopra i davanzali,
i palloni dei bambini
fino in cima ai campanili!
Quanti nodi nei capelli
quando soffia così forte,
li sbatacchia, li rovescia,
li confonde in mille mosse!
E il cappello che ho messo su?
All’improvviso non c’è più!

☀️ Tempo carosello

Testo di: Margherita Bufi

Con il sole e col bel tempo
di energia io mi riempio,
anche con le nuvolette
bianche come pecorelle
il mio cuore è contento
e gioisce insieme al vento.
Quando piove o fa la neve
acqua e ghiaccio chi li vede?
Mi diverto pure allora
ed esco fuori alla controra.
Ogni tempo è un Carosello.
Sai per me cos’è più bello?
È quel ponte colorato
che rallegra il creato,
che da terra si erge in cielo.
Sai? Si chiama arcobaleno .
Con i suoi tenui colori
allontana i malumori ed avvolge in un abbraccio
tutti i cuori con coraggio.

☀️ Il Sole dentro

Testo di: Marianna Incarnato

Il vento, oggi, si muove agitato,
sembra sia un po’ arrabbiato.
Arriva la pioggia
sicura e improvvisa,
con la sua forza sembra decisa!
Un lampo porta il suo bagliore,
è un razzo e ha un messaggio rivelatore.
Porta con sè il rombo del tuono,
che scoppia e Zeus è sul suo trono!
Piccoli raggi di sole arrivano in un battibaleno ,
eccolo lì, il magico Arcobaleno.
La pioggia, il Sole , la fase lunare,
una cosa ci vogliono insegnare.
Che dopo la tempesta c’è sempre il sereno,
alle emozioni non mettere il freno!
Che nella vita farai centro,
quando avrai il sole dentro!

☀️ Filastrocca del maltempo

Testo di: Margherita Bufi

Filastrocca del maltempo,
ma che noia il tempo bello!
A me piace il temporale.
Lampi e tuoni
a chi fan male,
se poi scende
giù la pioggia
a dar acqua
ad ogni foglia?
Si dissetan gli animali
e nel bosco anche i cinghiali.
Fragoline e fiorellini
e di certo gli uccellini.
Anche io che sono a casa
mi diverto
sai . È certo!
Dietro il vetro guardo a un metro …
Ci son gocciole sì belle
che fan festa con le stelle .
Filastrocca del mal tempo
io non sono un
perditempo,
creo e immagino ovunque
con un tempo qualunque!

☀️ Ma che vento pazzerello

Testo di: Federica Semprini

Ma che vento pazzerello
volo via con l’ombrello,
mi ritrovo sopra il sole
su quei raggi, che calore!
Guardo tutto da quassù
l’ arcobaleno brilla nel cielo blu,
la bella nuvoletta mi saluta
mamma mia, quanta pioggia è caduta!
Ma mi sveglio all’improvviso
col sorriso sul mio viso,
era un sogno strepitoso
corro fuori, il mondo è meraviglioso.

☀️ LA LEGGENDA DEI MESI
Monica Sorti 
Quell’anno, nel Bosco degli Incanti,
c’erano state piogge e nevicate abbondanti
e la Primavera aveva tagliato il traguardo
con ben due settimane di ritardo.
Colpa delle fatine, che senza farsi alcun cruccio,
se ne stavano spaparanzate nei loro letti al calduccio
e non l’avevano tolta dalla naftalina
lasciandola ad ammuffire giù in cantina.
Il Mago del Tempo, che era un tipo precisino,
giunse al Castello delle Fate già di buon mattino
e fece loro un bel discorsetto
dopo averle tirate giù dal letto.
“La natura ha i suoi ritmi scanditi alla perfezione
e c’è una data ben precisa in cui tirar fuori ogni stagione.
Adesso, senza mentirmi, rispondetemi tutte in coro
e spiegatemi come mai siete così indietro con il lavoro”.
Le Fate, senza alcun senso di colpa al riguardo,
esposero le ragioni del loro ritardo:
“L’inverno ci ha lasciato addosso una gran stanchezza,
per cui avevamo bisogno di un trattamento di bellezza
prima di risvegliar gli animali, amici nostri,
per non correre il rischio di sembrare dei mostri”.
Il Mago non accolse affatto bene la giustificazione
e decise di infligger loro una bella punizione:
“Dato che non siete affidabili quando state insieme
perché perdete il vostro tempo con gli smalti e con le creme,
d’ora in avanti lavorerete separate:
tre in primavera, tre in autunno, tre in inverno e tre in estate.
Ed anche all’interno di ogni stagione
ognuna avrà dei giorni a sua disposizione.
Chi trenta, chi trentuno, chi ventotto,
al termine dei quali l’incarico sarà interrotto.
Sono stato chiaro? Ci siamo intesi?”
Ed è così che sono nati i mesi.

☀️ LA FATA DEL TEMPO
Monica Sorti
C’erano una volta, a spasso per il mondo,
dei piccoli attimi che si chiamavano Secondo.
Vivevan sparsi in giro, finchè un Maghetto astuto,
ne catturò 60 e ci fece un Minuto.
La Fata del Tempo, con i suoi occhietti a cuore,
con 60 Minuti di loro si inventò le Ore.
Ne prese 24, se le mise tutte intorno,
e con un sortilegio le trasformò in un Giorno.
Poi mise i Giorni in fila e, con difficoltà,
cercò di far 12 file della stessa quantità.
Ma, forse per errore, racconta un Aquilotto,
fece file di 30, di 31, e di 28.
Le conte eran sbagliate ma la Fata non si arrese
e chiamò ciascuna fila con il nome di un Mese.
Poi mise tutti i mesi su ogni calendario,
ma anche su ogni agenda e su ogni piccolo diario.
Alla fine la Fatina, dopo tutto questo affanno,
aveva creato quel che noi chiamiamo Anno.

☀️ LA LEGGENDA DEL TRAMONTO
Monica Sorti
In una notte di freddo e di gelo
la Luna piena brillava nel cielo.
Disse alla stella che le era vicina:
non vedo l’ora che arrivi mattina.
Sono annoiata, son stanca ed invecchio,
visto che ormai sono qua da parecchio
e c’è una cosa che proprio mi duole:
non riesco mai a conoscere il Sole.
Ma l’Universo, che la stava a sentire,
disse: tu hai sempre qualcosa da dire!
Stai lì in mezzo agli astri, ma a te non importa,
sei sempre scontrosa, tu sei Luna storta.
Per farti tornare il sorriso che hai perso
tu e il Sole farete un percorso diverso.
Lui andrà un pò più tardi, tu un po’ prima arrivi,
vi dò io il permesso, non siete abusivi.
Per questo la Notte avrà un po’ di riguardo
e calerà il manto di buio in ritardo.
La Luna felice era al settimo cielo,
di noia e tristezza si tolse il suo velo,
ma davanti al Sole, per la timidezza,
diventava rossa, sia piena che mezza.
Il Cielo, vedendola, disse commosso:
anch’io come te mi coloro di rosso.
Quindi, miei cari, questo è il racconto
di come quel dì nacque il tramonto.

TORNA A:

Tag: filastrocche sul tempo

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.