Michele: significato del nome
Significato del nome Michele. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Michele.
Michele: significato del nome
Il nome Michele significa “chi è forte come Dio?”.
Michele deriva dal nome ebraico מִיכָאֵל (Mikha’el) ed è composto dai termini mi (“chi”), kha (“come”) ed El (“Dio”), che insieme formano la domanda: “chi è forte come Dio?”, grido di battaglia dell’arcangelo Michele.
L’onomastico di Michele si festeggia il 29 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda gli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. State cercando un’immagine per fare gli auguri a Michele? Scoprite la nostra sezione di auguri di buon onomastico per Michele: troverete tante cartoline di auguri digitali.
Nel 2022 sono nati 1612 bambini con il nome Michele (fonte: contanomi ISTAT).
Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.
Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.