Causa e effetto

Causa e effetto – In questo articolo troverete i nostri materiali didattici sulla relazione causa ed effetto (o causa e conseguenza) per la classe seconda della scuola primaria. Questa relazione logica è fondamentale per lo studio delle discipline, come storia e scienze.

Indice:
🔴 Causa e effetto
🟠 Frasi con causa e effetto
🟡 Schede didattiche

Causa e effetto

  • Marta apre l’ombrello (effetto) perché piove (causa).
  • Piove (causa), perciò Marta apre l’ombrello (effetto).

Le relazioni causa effetto si esprimono utilizzando le congiunzioni perciò e perché. Dopo la parola perciò viene spiegato l’effetto che una certa causa ha prodotto. Dopo la parola perché viene spiegata la causa che ha prodotto un certo effetto.

Ecco come costruire le frasi con le congiunzioni perciò e perché:

  • causa – perciò – effetto
  • effetto – perché – causa

Per rendere più semplice l’apprendimento di questa costruzione, puoi scegliere di utilizzare due colori, uno per la causa e uno per l’effetto.

Esistono altre due parole per esprimere le relazioni causa effetto:

  • dunque, che è sinonimo di perciò
  • poiché, che è sinonimo di perché.

Ecco due esempi:

  • Marta apre l’ombrello (effetto) poiché piove (causa).
  • Piove (causa), dunque Marta apre l’ombrello (effetto).

Frasi con causa e effetto

In questo paragrafo troverete un elenco di semplici frasi che contengono una relazione causa effetto. Potete utilizzarle come esercizio di dettatura, chiedendo ai bambini di completarle con la particella mancante.

Frasi con “perché”:

  • Marta prende l’ombrello perché piove.
  • Luca ha preso la medicina perché stava male.
  • Il cane abbaia perché ha visto un gatto.
  • La strada è bagnata perché ha piovuto.
  • Non riesco a dormire perché la luce è accesa.

Frasi con “perciò”:

  • Oggi piove perciò Marta prende l’ombrello.
  • Luisa ha fame, perciò ha mangiato un toast.
  • Gaia ha studiato molto, perciò è stanco.
  • Il neonato ha fame, perciò piange.
  • Fa molto caldo, perciò ho sete.

Schede didattiche

In questo paragrafo troverete le schede didattiche che abbiamo realizzato per esercitarsi con le relazioni causa effetto. Nella prima scheda i bambini dovranno collegare correttamente cause e conseguenze; nella seconda dovranno completare le relazioni con la congiunzione corretta. Nell’ultima, dovranno scrivere autonomamente la causa che ha prodotto un determinato effetto.

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Schede di storia:
🔴 Storia – Classe prima
🟠 Storia – Classe seconda
🟡 Storia – Classe terza
🟢 Storia – Classe quarta
🔵 Storia – Classe quinta
↩️ Storia – Tutte le schede

Tag: causa effetto, causa effetto classe seconda, cause e conseguenze, rapporto causa effetto

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.