I GIORNI DELLA SETTIMANA: SCHEDE PER LA SCUOLA PRIMARIA
Come insegnare i giorni della settimana ai bambini della scuola primaria?
FILASTROCCA DELLA SETTIMANA
La filastrocca della settimana, conosciuta anche come “la settimana del pulcino” è un grande classico e viene utilizzata in moltissime scuole dell’infanzia e scuole primarie per far imparare ai bambini l’ordine corretto dei giorni della settimana. Noi ne abbiamo realizzato una versione illustrata e stampabile:
Potete scaricarla o stamparla nella pagina dedicata alle filastrocche della settimana.
IL FILO ROSSO DELLA FATA TEMPORINA
Questo è un semplicissimo esercizio adatto a tutti i bambini della scuola primaria. La fata Temporina è il personaggio che abbiamo inventato per introdurre le parole del tempo, lo studio dell’ora e dell’orologio. In questa scheda, la fata tiene un gomitolo di filo rosso lungo il quale si snodano i sette giorni della settimana.
Per completarla, ripassate il filo con il pennarello rosso (esercizio per la motricità fine); poi scrivete su un foglio i nomi dei giorni della settimana, ritagliateli e incollateli lungo il filo che scende, in ordine cronologico. L’operazione di sistemare i giorni sul quaderno è particolarmente utile per memorizzare il loro ordine. Il filo rosso della fata Temporina non è solo una scheda da completare: una volta sul quaderno, fungerà da mappa mentale illustrata, diventando un utile supporto per i più piccoli.
Ecco la scheda stampabile:
Vuoi stamparla? Clicca qui.
ESERCIZI SUI GIORNI DELLA SETTIMANA PER LA SCUOLA PRIMARIA
Un esercizio particolarmente utile è la costruzione di una tabella dei giorni. Per realizzarla non servono schede stampabili (il che è un vantaggio); puoi semplicemente ispirarti a quella che abbiamo realizzato noi. La tabella ha tre colonne: quella di ieri, quella di oggi e quella di domani. Nelle righe, andranno inseriti i nomi dei giorni, seguendo la sequenza temporale corretta.
In questo modo i bambini potranno esercitarsi con la sequenza dei giorni in modo operativo e veloce.