Il metodo scientifico sperimentale

Il metodo scientifico sperimentale. In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sul metodo scientifico sperimentale per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Il metodo scientifico sperimentale
🟠 Le fasi del metodo scientifico
🟡 Esempi di metodo scientifico
🟢 Schede didattiche

Il metodo scientifico sperimentale

Gli scienziati studiano i fenomeni naturali, con l’obiettivo di scoprire e descrivere le leggi che regolano i fenomeni. Per farlo, utilizzano un metodo di lavoro ben preciso: è il metodo scientifico sperimentale, descritto per la prima volta dallo scienziato italiano Galileo Galilei.

Le fasi del metodo scientifico

Lo scienziato:

  • osserva un fenomeno;
  • si pone delle domande sulle leggi che regolano quel fenomeno e formula un’ipotesi;
  • conduce uno o più esperimenti per verificare la sua ipotesi;
  • analizza i dati e tra le sue conclusioni;
  • condivide i risultati della sua ricerca.

Esempi di metodo scientifico

Ecco alcuni esempi di applicazione del metodo scientifico per bambini.

Luca si è accorto che molti tra i suoi compagni e i suoi amici leggono i fumetti, ma pochissimi leggono libri di poesie (osservazione). Luca ipotizza che i libri di fumetti siano più popolari di quelli di poesie (ipotesi). Luca prepara un sondaggio e lo fa compilare a tutti i suoi compagni di classe e ai suoi amici (esperimento); analizzando i dati dei questionari scopre che la sua ipotesi iniziale era corretta (analisi dei dati). Luca scrive una relazione che contiene l’ipotesi iniziale, il sondaggio e i risultati (condivisione dei risultati). In questo modo chiunque potrà ripetere l’esperimento nella sua classe, per verificare se la teoria di Luca è valida o è frutto del caso.

Schede didattiche

In questo paragrafo troverete le nostre schede didattiche per la scuola primaria.

Il metodo scientifico – scheda didattica

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: metodo scientifico sperimentale, fasi del metodo scientifico, metodo scientifico galileo, metodo scientifico scuola primaria, metodo scientifico esempi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.