I cinque sensi
Lo studio dei cinque sensi è una delle prime esplorazioni scientifiche che è possibile compiere alla scuola primaria: benché i bambini conoscano intuitivamente i propri sensi, possiamo lavorare sulla loro identificazione e sulla classificazione degli stimoli.
I CINQUE SENSI
I cinque sensi sono:
- Vista:la vista ci permette di vedere le forme ed i colori. L’organo del corpo che ci permette di vedere è l’occhio;
- Udito: l’udito ci permette di sentire i suoni e i rumori. L’organo del corpo che ci permette di udire è l’orecchio;
- Olfatto: l’olfatto ci permette di riconoscere gli odori e i profumi. L’organo del corpo che ci permette di annusare e riconoscere gli odori è il naso;
- Tatto: il tatto ci permette di esplorare la superficie degli oggetti e di riconoscerne la consistenza. L’organo del nostro corpo responsabile del tatto è la pelle (non solo le mani!);
- Gusto: il gusto ci permette di riconoscere il sapore di ciò che ingeriamo. Gli organi del corpo che ci permettono di riconoscere il gusto di ciò che mangiamo sono le papille gustative, i calici e i bottoni (che si trovano sulla lingua, sul palato, sulla faringe e sulla laringe.
Attraverso i cinque sensi, siamo in grado di esplorare il mondo che ci circonda e conoscerlo.
Abbiamo realizzato una scheda stampabile per ricordare i cinque sensi; questa scheda unisce coloring e pregrafismo, per un apprendimento basato sulle immagini e sull’accostamento grafico-visivo. La consegna potrebbe essere:
“Ripassa le lettere tratteggiate; cosa c’è scritto? Poi, colora la scheda“.
Vuoi stampare la scheda? Clicca qui.
I CINQUE SENSI: LABORATORI DIDATTICI
- Alla scoperta del tatto: si dispongono sulla cattedra alcuni oggetti; si benda un bambino e gli si chiede di provare a descriverne le caratteristiche (morbido, freddo, liscio, ruvido etc.);
- Riconoscimento visivo: si consegna ai bambini una fotografia e si chiede di descrivere forme e colori;
- Un mondo di profumi: si bendano i bambini e si chiede loro di riconoscere gli odori di alcune erbe aromatiche o essenze;
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.