Pregrafismo d’autunno

In questa sezione potete trovare le nostre schede di pregrafismo d’autunno per la scuola dell’infanzia.
Pregrafismo d’autunno
SCOPRITE ANCHE:
TORNA A:
Tag: pregrafismo, schede pregrafismo, pregrafismo autunno, pregrafismo autunnale, schede di pregrafismo autunnale
Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).
Pregrafismo d’autunno
Le attività di pregrafismo sono molto importanti per aiutare i bambini ad acquisire il controllo della propria mano e del tratto scritto. Per tracciare punti, linee e curve, infatti, non basta la buona volontà: è necessario il controllo motorio dei muscoli della mano e del braccio, oltre ad un insieme complesso di facoltà cognitive. Il controllo del tratto si costruisce giorno dopo giorno, attraverso il disegno libero ed esercizi specifici di pregrafismo. Quest’attività oggi è particolarmente utile, poiché i bambini trascorrono fin dai primi anni di vita molte ore dietro lo schermo; i dispositivi digitali impediscono l’acquisizione delle abilità grafo-motorie di base, che vanno integrate in altro modo.
Su portalebambini.it potete trovare una raccolta completa di matrici da stampare con semplici esercizi di pregrafismo adatti alla scuola dell’infanzia. Si tratta di attività alla scoperta del mondo naturale e dei suoi elementi, utili non soltanto per potenziare le abilità grafo-motorie ma anche per arricchire il vocabolario dei bambini e guidarli nel processo di costruzione della conoscenza che durerà per tutto il ciclo scolastico. Potete utilizzare le nostre schede come integrazione curricolare ai laboratori esperienziali e alle attività sul campo (compiti autentici e compiti di vita reale). Vi consigliamo di introdurre il pregrafismo a piccole dosi, destinandogli uno spazio quotidiano ma evitando di trasformarlo in “compito”: in questo modo i più piccoli lo approcceranno come un gioco.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.