Via Crucis da colorare

Via Crucis da colorare. In questo articolo troverete le nostre immagini della Via Crucis da stampare e colorare.

Via Crucis da colorare

Abbiamo predisposto varie versioni della Via Crucis da stampare e colorare per bambini.

Questa prima versione è composta da 15 fogli in formato A4 contenenti anche la descrizione di ciascuna stazione. Potete stampare tutti i fogli cliccando sul pulsante qui sotto:

Via Crucis – Stazione I

Gesù viene condannato a morte

Il governatore romano Ponzio Pilato, incitato dalla folla, condanna Gesù alla crocifissione.
Questa stazione rappresenta l’ingiustizia e la malvagità
di cui sono capaci gli esseri umani.

Via Crucis – Stazione II

Gesù è caricato della croce

Gesù è costretto a portare sulle spalle la croce.
Questa stazione simboleggia la forza e l’umiltà con cui Gesù si fa carico dell’ingiustizia e dei mali dell’umanità.

Via Crucis – Stazione III

Gesù cade per la prima volta

Mentre cammina diretto verso il Golgota, il luogo della crocifissione, Gesù cade sotto il peso della croce.
Questa stazione rappresenta la fragilità dell’uomo di fronte alle difficoltà.

Via Crucis – Stazione IV

Gesù incontra sua madre

Lungo la strada Gesù incontra sua madre.
Questa stazione simboleggia l’amore che lega ogni madre a suo figlio.

Via Crucis – Stazione V

Simone di Cirene aiuta Gesù

I soldati romani costringono Simone di Cirene a portare la croce; l’uomo accetta volentieri di aiutare Gesù.
Questa stazione simboleggia l’importanza di aiutarci gli uni con gli altri.

Via Crucis – Stazione VI

Veronica asciuga il viso di Gesù

Santa Veronica asciuga il sangue sul volto di Gesù.
Questa stazione simboleggia l’importanza di agire con amore per aiutare chi si trova in difficoltà.

Via Crucis – Stazione VII

Gesù cade per la seconda volta

Esausto e senza forze, Gesù cade per la seconda volta.
Questa stazione ci insegna che la vita può metterci a dura prova, ma dobbiamo sempre rialzarci e andare avanti.

Via Crucis – Stazione VIII

Gesù consola le donne

Passando accanto alle donne che piangono, Gesù le consola e le invita a non piangere per lui.
Questa stazione ci insegna che anche nel dolore possiamo essere forti e consolare chi ci sta vicino.

Via Crucis – Stazione IX

Gesù cade per la terza volta

Gesù cade una terza volta.
Questa stazione ci insegna che, nonostante la forza e la determinazione, le difficoltà potranno abbatterci lo stesso.

Via Crucis – Stazione X

I soldati tolgono le vesti a Gesù

Prima di crocifiggerlo, i soldati tolgono le vesti a Gesù e decidono chi le terrà giocano ai dadi.
Questa stazione simboleggia la crudeltà dell’uomo, che spesso si diverte a umiliare i suoi simili.

Via Crucis – Stazione XI

Gesù viene crocifisso

Giunti sul Golgota, i soldati inchiodano alla croce Gesù.
È terribile pensare che gli uomini siano capaci di uccidere i propri simili con tanta ferocia.

Via Crucis – Stazione XII

Gesù muore sulla croce

Dopo tante sofferenze, Gesù muore sulla croce, consegnando la propria anima a Dio dopo aver perdonato chi gli aveva fatto del male. Gesù ha sacrificato la propria vita per noi e per liberarci dal peccato.

Via Crucis – Stazione XIII

Gesù è deposto dalla croce

Grazie all’aiuto di Giuseppe di Arimatea, il corpo di Gesù viene deposto a terra, tra le braccia di sua madre.
Questa stazione ci ricorda quanto sia doloroso perdere una persona cara.

Via Crucis – Stazione XIV

Gesù è deposto nel sepolcro

Giuseppe di Arimatea depone il corpo di Gesù dentro un sepolcro, una grotta chiusa da una grossa pietra circolare.
La sepoltura rappresenta l’attesa che ci separa dalla resurrezione.

Via Crucis – Stazione XV

Gesù risorge

Tre giorni dopo la sua morte, un angelo annuncia alle donne che erano andate al sepolcro che Gesù non si trova più lì. È risorto, ed è di nuovo nel regno dei vivi.
Questa stazione simboleggia il trionfo del bene sul male.

La seconda versione che vi proponiamo è composta da 3 fogli, contenenti le 15 stazioni in formato quadrato (9x9cm).

Tag: via crucis da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.