Via Crucis per bambini
Via Crucis per bambini – In questo articolo troverete il nostro adattamento per bambini della via Crucis, con una spiegazione semplice e chiara di ciascuna delle XV stazioni che la compongono. Troverete anche le nostre illustrazioni a colori; se state cercando le stazioni illustrate da colorare, potete trovarle nell’articolo “Via Crucis da colorare“.
Via Crucis per bambini
La via Crucis rappresenta il percorso che Gesù fece dalla fortezza in cui fu flagellato e condannato a morte da Ponzio Pilato fino al Golgota, il colle fuori dalle mura di Gerusalemme in cui venivano crocifissi i condannati.
Ripercorrere questo percorso doloroso ci costringe a riflettere sulle ingiustizie subite da Gesù, sulla cattiveria di cui sono capaci gli esseri umani e su come possiamo cambiare le cose, praticando la gentilezza e la compassione.

Stazione I (1) – Gesù viene condannato a morte.
Spiegazione: il governatore romano Ponzio Pilato, incitato dalla folla, condanna Gesù alla crocifissione. Questa stazione rappresenta l’ingiustizia e la malvagità di cui sono capaci gli esseri umani.

Stazione IV (4) – Gesù incontra sua madre
Spiegazione: lungo la strada Gesù incontra sua madre. Questa stazione simboleggia l’amore che lega ogni madre a suo figlio.

Stazione VII (7) – Gesù cade per la seconda volta
Spiegazione: esausto e senza forze, Gesù cade per la seconda volta. Questa stazione ci insegna che la vita può metterci a dura prova, ma dobbiamo sempre rialzarci e andare avanti.

Stagione X (10) – I soldati tolgono le vesti a Gesù
Spiegazione: prima di crocifiggerlo, i soldati tolgono le vesti a Gesù e decidono chi le terrà giocano ai dadi. Questa stazione simboleggia la crudeltà dell’uomo, che spesso si diverte a umiliare i suoi simili.

Stagione XIII (13) – Gesù è deposto dalla croce
Spiegazione: grazie all’aiuto di Giuseppe di Arimatea, il corpo di Gesù viene deposto a terra, tra le braccia di sua madre. Questa stazione ci ricorda quanto sia doloroso perdere una persona cara.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.