L’apparato cardiocircolatorio
Benvenuti nella sezione dedicata all’apparato cardio-circolatorio: qui troverete tanti materiali per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 L’apparato cardiocircolatorio
🟠 Schede didattiche
L’apparato cardiocircolatorio
L’apparato cardio-circolatorio, è uno dei sistemi più importanti del nostro corpo; infatti è responsabile di far circolare il sangue attraverso il nostro corpo. È composto da tre elementi principali: il cuore, i vasi sanguigni e il sangue stesso.
Cominciamo con il cuore, che è come una pompa magica! Si trova al centro del torace, leggermente spostato verso sinistra. Il cuore è diviso in quattro camere: gli atri e i ventricoli. Gli atri ricevono il sangue, mentre i ventricoli lo pompano fuori dal cuore verso il resto del corpo o ai polmoni per prendere ossigeno fresco. Il cuore batte ritmicamente, circa 70-80 volte al minuto quando siamo a riposo, ma può aumentare durante l’esercizio fisico o quando siamo emozionati.
Oltre al cuore, ci sono anche i vasi sanguigni, che sono come strade che portano il sangue in tutto il corpo. Ci sono tre tipi principali di vasi sanguigni: le arterie, le vene e i capillari. Le arterie portano il sangue ricco di ossigeno e nutrienti dai polmoni e dal cuore verso gli altri organi e i tessuti. Le vene, al contrario, trasportano il sangue povero di ossigeno e ricco di scarti metabolici verso il cuore e i polmoni per essere riossigenato. I capillari sono i più piccoli e collegano vene e arterie con tutti i tessuti del corpo, permettendo lo scambio di ossigeno e anidride carbonica a tutte le cellule.
Infine, il sangue, l’unico tessuto liquido del corpo umano! Il sangue è composto da cellule (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) e plasma. I globuli rossi trasportano l’ossigeno dai polmoni a tutte le parti del corpo, i globuli bianchi combattono le infezioni e le piastrine aiutano a fermare il sanguinamento quando ci feriamo. Il plasma è un liquido giallo che contiene sostanze nutritive, ormoni e altre sostanze chimiche necessarie per il funzionamento del nostro corpo.
Adesso scopriamo come possiamo prenderci cura del nostro apparato cardio-circolatorio:
- Dieta sana: mangiate tanta frutta e verdura fresca, cereali integrali e proteine magre. Limitate il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, sale e zuccheri.
- Esercizio fisico: fate attività fisica regolare, come correre, nuotare, andare in bicicletta o ballare. L’esercizio aiuta a mantenere il cuore in forma e migliora la circolazione sanguigna.
- Evitate fumo e alcol: il fumo danneggia le pareti dei vasi sanguigni e può causare l’accumulo di placca, mentre l’abuso di alcol può danneggiare il cuore e il fegato.
- Mantenete un peso sano: l’eccesso di peso può mettere pressione sul cuore e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
- Riducete lo stress: lo stress e l’ansia possono influenzare il battito cardiaco e la pressione sanguigna. Trovate modi per rilassarvi, come praticare la meditazione o fare attività che amate.
- Controllate la pressione sanguigna e il colesterolo: effettuate controlli regolari per monitorare la vostra salute cardiaca e prendere provvedimenti se necessario.
Questo apparato è infinitamente prezioso; con un po’ di cura e attenzione possiamo mantenerlo forte e sano per tutta la vita.
Schede didattiche
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: apparato circolatorio, apparato cardiocircolatorio, schede sull’apparato cardiocircolatorio, verifica sull’apparato cardiocircolatorio scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.