Le fonti storiche

Fonti storiche – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sulle fonti storiche per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Le fonti storiche
🟠 Schede didattiche
🟡 Quiz online

Le fonti storiche

Le fonti storiche sono documenti e materiali lasciati dagli uomini del passato che ci servono per condurre una ricerca sul periodo in cui sono vissuti. Esistono quattro diversi tipi di fonti storiche:

  1. Materiali (come edifici, monumenti, oggetti di uso quotidiano, fossili e reperti)
  2. Orali (racconti e testimonianze delle persone che hanno vissuto nel periodo storico che stiamo studiando)
  3. Scritte (libri, riviste, giornali e iscrizioni sui monumenti)
  4. Visive (fotografie, quadri e immagini)
Lo storico
Le fonti storiche
I diversi tipi di fonti storiche
Le fonti materiali
Le fonti scritte
Le fonti visive
Le fonti orali

Se volessimo scoprire come vivevano i nostri nonni da bambini dovremmo condurre una ricerca storica, andando alla ricerca di fonti storiche. Per cominciare potremmo raccogliere le fonti orali, chiedendo ai nostri nonni di raccontarci com’era la loro vita da bambini. Potremmo cercare delle fonti visive, come fotografie e cartoline della loro infanzia. Successivamente potremmo cercare delle fonti materiali: oggetti di una volta che hanno conservato. Infine, potremmo cercare informazioni sul periodo storico della loro infanzia sul libri e sui giornali d’epoca (fonti scritte).

Più fonti abbiamo a disposizione, migliore sarà la qualità del nostro lavoro di storici! Infatti, una singola fonte (ad esempio il racconto dei nostri nonni) potrebbe non essere perfettamente attendibile (la memoria non è infallibile).

Schede didattiche

Testo da completare sulle fonti storiche
Quiz vero/falso sulle fonti storiche
Quiz a scelta multipla sulle fonti storiche
Quiz a scelta multipla sulle fonti storiche

Quiz online

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sulle fonti storiche.

Le fonti storiche

1 / 10

Gli oggetti di uso quotidiano (come piatti, pentole, vestiti, etc.) sono fonti storiche:

2 / 10

Le fotografie sono fonti storiche:

3 / 10

Le fonti storiche sono sempre attendibili.

4 / 10

I racconti e le testimonianze delle persone sono fonti:

5 / 10

Lo studioso che raccoglie e analizza le fonti storiche si chiama:

6 / 10

Un antico vaso di terracotta è una fonte:

7 / 10

Lo storico utilizza le fonti per:

8 / 10

Per ricostruire con cura il passato dobbiamo cercare:

9 / 10

Una raccolta di leggi è una:

10 / 10

Le fonti storiche sono documenti o materiali lasciati dagli storici del passato.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di storia:
🔴 Storia – Classe prima
🟠 Storia – Classe seconda
🟡 Storia – Classe terza
🟢 Storia – Classe quarta
🔵 Storia – Classe quinta
↩️ Storia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.