Cuorfolletto e un regalo speciale
Cuorfolletto e un regalo speciale è un breve racconto per i più piccoli dedicato alla Festa della mamma. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.
Cuorfolletto e un regalo speciale
Presto sarà la Festa della mamma. Marta ha preparato un piccolo vaso di terracotta da regalare alla sua mamma. Si è impegnata moltissimo a realizzarlo ed è molto orgogliosa del suo lavoro.
Quando suona la campanella, Marta ripone il vaso nel suo zaino e si prepara per tornare a casa. All’uscita, si ferma a giocare con i suoi amici nel parchetto davanti alla scuola, ma mentre rincorre uno di loro – patapum! – inciampa in un sasso e cade a terra.
I suoi amici corrono a vedere se va tutto bene.
Per fortuna, Marta non si è fatta niente, ma il vaso nel suo zaino è andato in frantumi.
La bambina scoppia in lacrime al pensiero che non potrà più dare il suo regalo alla mamma.
Cuorfolletto, accanto a lei, diventa tutto grigio.
Il nonno di Marta si accorge che qualcosa non va e si fa raccontare dalla sua nipotina quello che è successo.
«Credo di poterti aiutare. Conosco un’antica tecnica per riparare gli oggetti rotti».
Poi prende Marta per mano e la porta nel suo laboratorio.
«Il tuo vaso non sarà quello di prima, ma diventerà ancora più bello!» spiega il nonno, tirando fuori una pasta dorata con cui incolla i cocci del vaso.
Qua e là, dove il nonno ha incollato i pezzi rotti, si intravedono delle venature dorate: sembrano piccole cicatrici splendenti.
Il giorno dopo, Marta regala il vaso di terracotta alla sua mamma.
«Tanti auguri mamma, questo è per te!».
La mamma abbraccia la sua bambina ed esclama: «Ma è bellissimo! Sei proprio un tesoro» Cuorfolletto, accanto a loro, diventa giallo splendente.
Attività didattiche
Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.
Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classi seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.
Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale
🟠 Cuorfolletto e l’aiuola delle api
🟡 Cuorfolletto e la festa di fine anno
Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:
📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo
La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.