Regole di classe

La scuola dell’infanzia è una palestra fondamentale per allenarsi a rispettare le regole. Ecco perché abbiamo dedicato un’intera collezione di schede da stampare alle regole per la scuola dell’infanzia.
Regole di classe
Quante volte abbiamo parlato dell’importanza delle regole? In un mondo dalle preoccupanti tendenze lassiste, stabilire alcune semplici regole condivise è un’ottima idea per costruire una società migliore ed evitare inutili contrasti. Nella nostra raccolta abbiamo deciso di privilegiare le regole legate alla gentilezza e quelle legate al rispetto: secondo noi, nell’educazione dei più piccoli sono i pilastri fondamentali.
Tutte le regole che troverai utilizzano la prima persona plurale (“noi facciamo!”). Questo per aiutare i bambini a considerarsi come un gruppo prima che come individui. Del resto, le regole non sono una questione individuale, ma sociale: devono sempre esser messe in relazione all’altro per non risultare sterile etichetta.
NOI CONDIVIDIAMO
Una regola fondamentale per costruire un gruppo solidale ed affiatato è quella della condivisione: se un bambino ha qualcosa che gli altri non hanno, è giusto che la divida con loro. Vale per il pallone come per un sacchetto di caramelle: questa regola eviterà che chi ha di più possa ritirarsi in un angolo a godere delle sue cose, suscitando invidia e malumore.
NOI RINGRAZIAMO
Ringraziare è un atto di gentilezza che aiuta a coltivare buoni rapporti con le persone che ci aiutano o che ci offrono qualcosa. Imparare a ringraziare non è scontato per i bambini: occorre il buon esempio e la condivisione di questa semplicissima regola.
NOI SALUTIAMO
Il saluto è il primo gesto gentile che ci serve per costruire relazioni con gli altri. Un vicino di casa che ci saluta la mattina ci metterà istintivamente di buonumore; si tratta anche di un requisito indispensabile per approfondire e consolidare la conoscenza. Insegnare ai bambini a salutare e salutarsi è, perdonaci il gioco di parole, un’abitudine salutare.
NOI ASCOLTIAMO IN SILENZIO
L’ascolto è una delle competenze di cui il nostro mondo ha più bisogno; questa si costruisce fin da piccoli, abituandosi ad ascoltare in silenzio quello che un altro ha da dire. Secondo noi è una delle regole più importanti, per evitare la crisi dell’ascolto moderna (una tragedia, secondo noi).
NOI PARLIAMO UNO PER VOLTA
Rispettare i turni nella conversazione (il famoso “turn taking“) è fondamentale per un ingresso corretto alla scuola primaria. Tra le regole fondamentali c’è proprio il rispetto dei turni. Del resto, parlarsi gli uni sugli altri significa generare una gran confusione, oltre a mancare di rispetto verso chi sta parlando.
NOI AIUTIAMO CHI HA BISOGNO
Che sia un compagno che si è fatto male o una persona in difficoltà, prestare aiuto a chi ha bisogno è importante: se tutti ci aiutassimo, vivremmo in un paese davvero civile.
NOI CHIEDIAMO PER FAVORE
Non c’è nulla di più odioso di sentirsi dire “Devi fare” o “Dammi questo”. Chiedere le cose con un bel “Per favore” davanti, meglio se utilizzando un condizionale invece di un imperativo. Insegniamo ai più piccoli a chiedere le cose per favore, sin dalla più tenera età: diventeranno adulti piacevolmente educati.
NOI METTIAMO IN ORDINE
I bambini generano confusione: è normale, ed è giusto così. Tuttavia, dopo aver giocato e creato, è bene mettere in ordine. Questa regola basilare dovrebbe essere adottata in tutte le scuole e le famiglie del mondo.
Materiali per l’accoglienza
Se siete alla ricerca di idee creative e colorate per l’accoglienza alla scuola primaria, scoprite tutti i nostri materiali creativi: abbiamo decine di template illustrati da combinare insieme per un rientro a scuola coi fiocchi!
🚪 Cartelli per la porta dell’aula
👩🎓 Diplomi per il primo giorno di scuola
🏖️ Diplomi per aver svolto i compiti delle vacanze
🤗 Poster gigante di benvenuto
🙋♀️ Poster gigante di bentornato
📛 Segnanome
🇮🇹 Bandiere da appendere
🎉 Striscioni di benvenuto
📔 Copertine per quaderni
👩🏫 Regole di classe
🕰️ Orario di classe
🎂 Cartellone dei compleanni
Accoglienza a tema
Kit di materiali per l’accoglienza tematici. Ogni kit comprende il cartello per la porta dell’aula, il poster gigante di benvenuto/bentornato e il diploma per il primo giorno di scuola.
🐪 Antico Egitto
🏛️ Antica Grecia
🐝 Api
🦖 Dinosauri
Materiale per la classe prima
Se state per accogliere una classe prima, potrebbero interessarvi le nostre proposte di lettoscrittura, pregrafismo, avviamento al calcolo etc.
🇮🇹 Italiano per la classe prima
🧮 Matematica per la classe prima
✏️ Attività di pregrafismo
⚙️ Prerequisiti logici e topologici
Tag: regole di classe, regole della classe, regole per classe
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.