L’aria
L’aria – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sull’aria per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 L’aria
🟠 Schede didattiche
🟡 Quiz online
L’aria
- Cos’è? L’aria è un insieme di gas che occupa tutto lo spazio intorno a noi e circonda la Terra.
- Com’è composta? L’aria è formata prevalentemente da due gas, azoto (per il 78%) e ossigeno (per il 21%). Sono presenti anche piccole quantità di anidride carbonica (lo 0,03%) e altri gas.
- Perché è importante? L’aria è fondamentale per la vita sulla Terra perché contiene l’ossigeno che respirano gli esseri viventi e l’anidride carbonica che serve alle piante. L’aria che circonda la Terra forma un involucro chiamato atmosfera; di giorno impedisce alle radiazioni solari dannose di colpire la superficie terrestre e di notte trattiene il calore.
- Quali sono le caratteristiche dell’aria? L’aria è trasparente e non ha odore: non possiamo vederla ad occhio nudo. L’aria ha una massa e occupa uno spazio. Quando soffia il vento, ad esempio, sentiamo la forza generata dall’aria che si muove nello spazio intorno a noi.
- Cos’è l’inquinamento dell’aria? L’aria si dice “inquinata” quando contiene gas velenosi per l’uomo o per le altre forme di vita. I gas inquinanti più comuni sono: l’anidride carbonica, il monossido di carbonio e le polveri sottili. Le industrie (che producono gli oggetti che usiamo ogni giorno) e i mezzi di trasporto sono i principali responsabili dell’inquinamento dell’aria.
Esperimenti sull’aria
Ecco qualche semplice esperimento da proporre alla scuola primaria.
Lo spazio dell’aria
- Occorrente: una bacinella piena d’acqua; una bottiglia di plastica vuota, priva del tappo.
- Esperimento: Immergi la bottiglia nella bacinella d’acqua per metà del suo volume. Adesso inclinala.
- Domanda: cosa succede?
- Risposta: Vedrai delle bollicine uscire e risalire in superficie. Si tratta dell’aria che si trovava dentro la bottiglia: inclinandola, l’acqua, che pesa più dell’aria, occupa il suo spazio e la spinge in superficie.
Il peso dell’aria
- Occorrente: due palloncini; spago; forbici; righello o asta rigida.
- Esperimento: Gonfia i due palloncini e chiudili. Con lo spago, legali alle due estremità del righello o dell’asta (assicurati di utilizzare due pezzi di spago della stessa lunghezza, in modo che abbiano lo stesso peso). Lega uno spago a metà del righello e fissalo ad una maniglia, in modo che i due palloncini siano in equilibrio. Adesso buca uno dei due palloncini con uno spago e aspetta che si sia sgonfiato completamente.
- Domanda: I palloncini sono ancora in equilibrio?
- Risposta: Il palloncino gonfio pesa più di quello sgonfio. L’aria al suo interno, infatti, ha un proprio peso.
La forza dell’aria
- Occorrente: due fogli di giornale o fogli di carta.
- Esperimento: Prendi un foglio e accartoccialo, formando una pallina. Adesso, fai cadere dalla stessa altezza la pallina di carta e l’altro foglio, aperto.
- Domanda: Quale dei due tocca terra per primo?
- Risposta: L’aria esercita una resistenza (che è una forza) sugli oggetti che si muovono attraversandola. Più è estesa la superficie dell’oggetto, più è grande la forza esercitata dall’aria. È il caso del foglio aperto: la sua superficie è molto più estesa rispetto a quella della pallina di carta, aumentando la resistenza alla caduta.
Schede didattiche
Ecco le schede didattiche sull’aria per la classe quarta:



Quiz online
Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sull’aria.
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: l’aria scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.