Il sistema scheletrico e le ossa
Il sistema scheletrico – In questo articolo troverete i nostri materiali didattici sul sistema scheletrico e sulle ossa per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Il sistema scheletrico
🟠 Schede didattiche
Il sistema scheletrico
Ecco uno schema riassuntivo sul sistema scheletrico. Potete utilizzare questo schema per studiare, o come punto di partenza per costruire una mappa concettuale (trovate più informazioni nella nostra guida alle mappe concettuali). Cliccate sull’immagine qui sotto per scaricare il file stampabile.
- Il sistema scheletrico, insieme al sistema muscolare, è uno dei due sistemi che formano l’apparato locomotore del nostro corpo, che ci permette di muoverci.
- Il sistema scheletrico inoltre sostiene il corpo, protegge gli organi interni ed è la sede in cui si formano le cellule del sangue.
- Il sistema scheletrico è formato dalle ossa, dalle articolazioni (strutture che permettono di collegare due o più ossa) e dai legamenti (cordoni fibrosi che collegano le ossa tra le articolazioni).
- Lo scheletro è formato da 206 ossa, con diverse forme, strutture e funzioni.
- Le ossa sono costituite da un rivestimento rigido all’esterno e da un tessuto spugnoso all’interno. Nella parte più interna dell’osso è contenuto il midollo osseo.
- Le ossa, ad eccezione delle articolazioni, sono rivestite da una membrana fibrosa detta periostio, che contiene vasi sanguigni ed è essenziale per proteggere e nutrire l’osso.
- Le articolazioni sono rivestite da cartilagine, un tessuto solido e flessibile.
- Esistono tre tipi di ossa:
Ossa lunghe, formate da un tratto allungato e da estremità più o meno ingrossate.
Ossa piatte, larghe ma sottili.
Ossa corte, che hanno la forma di blocchi compatti di varie dimensioni. - Il sistema scheletrico è diviso in due parti: lo scheletro assile, che comprende il cranio, la gabbia toracica e la colonna vertebrale (e che serve a proteggere gli organi interni) e lo scheletro appendicolare, che comprende le ossa delle braccia e delle gambe, oltre alle articolazioni scapolari, coccigee e femorali.
Schede didattiche
Qui sotto potete trovare alcune schede di esercitazione sul sistema scheletrico per i bambini della scuola primaria (potete usarle anche come verifiche). Cliccate su ciascuna scheda per stamparla.
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.