Frazioni equivalenti
Frazioni equivalenti. Due frazioni si dicono equivalenti se rappresentano la stessa parte dell’intero, anche se non hanno lo stesso numeratore e lo stesso denominatore. Sono frazioni equivalenti: 1/3 e 2/6, 3/5 e 9/15, 4/7 e 16/28.
Come capire se due frazioni sono equivalenti? Se il prodotto tra il numeratore della prima frazione e il denominatore della seconda frazione è uguale al prodotto tra il denominatore della prima frazione e il numeratore della seconda, allora le due frazioni sono equivalenti. Nel caso di 1/3 e 2/6, il prodotto tra 1 e 6 è uguale al prodotto tra 3 e 2, quindi possiamo affermare che le due frazioni sono equivalenti.
Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.