Prefissi e suffissi
Prefissi e suffissi – In questo articolo troverete una spiegazione semplice e chiara sull’uso dei prefissi e dei suffissi nella lingua italiana, con tanti esempi. Inoltre, troverete le nostre schede didattiche e il quiz interattivo per fare pratica con questa particolarità della grammatica italiana.
Indice:
🔴 Prefissi e suffissi
🟠 Prefissi
🟡 Suffissi
🟢 Schede didattiche
Prefissi e suffissi
Prefissi
In italiano è possibile formare il contrario di molte parole aggiungendo uno di questi prefissi: A-, DE-, DIS-, IM-, IN-, IR- e S-.
Da notare che i prefissi non sono intercambiabili: ogni parola forma il contrario usando un prefisso specifico tra quelli elencati. Ad esempio:
- è possibile formare il contrario di “giusto” aggiungendo il prefisso -IN: “ingiusto”; tuttavia, non è possibile formare il contrario con altri prefissi. “A-giusto”, “de-giusto”, “ir-giusto” non sono parole della lingua italiana.
Prefisso | Parola | Contrario |
A- | Normale | Anormale |
DE- | Colorato | Decolorato |
DIS- | Gustoso | Disgustoso |
IM- | Maturo | Immaturo |
IN- | Giusto | Ingiusto |
IR- | Responsabile | Irresponsabile |
S- | Contento | Scontento |
Suffissi
In italiano si utilizzano i suffissi per formare i nomi derivati e i nomi alterati. Esempio:
- aggiungendo il suffisso -AIO alla radice della parola “forno” (FORN-) otteniamo il nome derivato “fornaio”;
- aggiungendo il suffisso -ONE alla radice della parola “letto” (LETT-) otteniamo l’alterato accrescitivo “lettone”.
Schede didattiche
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.