Scomposizione in fattori primi
Scomposizione in fattori primi – In questo articolo troverete le nostre risorse e gli esercizi sulla scomposizione in fattori primi per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Scomposizione in fattori primi
🟠 Schede didattiche
Scomposizione in fattori primi
Scomporre un numero in fattori primi significa riscriverlo come prodotto di numeri primi. Ad esempio:
12 = 2 × 2 × 3 (o 22 × 3)
Come procedere per scomporre un numero dato in fattori primi? Per cominciare, dobbiamo verificare, ricorrendo ai criteri di divisibilità, se esso è divisibile per uno tra i divisori più comuni (2, 3, 5, 7, 11); in tal caso, si procede con la divisione. Successivamente, ripetiamo l’operazione fino ad ottenere unicamente numeri primi. Infine, procediamo a riscrivere il numero come prodotto di tutti i numeri primi per cui è divisibile.
Schede didattiche
Ecco una raccolta di esercizi sulla scomposizione in fattori primi adatti ai bambini della scuola primaria.
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede
Tag: scomposizione in fattori primi esercizi, esercizi scomposizione in fattori primi
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.