×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Arcimboldo: laboratorio creativo per bambini

Vi presentiamo un lavoro sulle composizioni vegetali di Giuseppe Arcimboldo, realizzato dalla maestra Antonella Berti.

L’idea per il laboratorio è nata da questa filastrocca:

Arcimboldo

Testo di: Antonella Berti

Con un piatto
e un po’ di fantasia,
con frutta e verdura
creò la faccia mia.

Una foglia d’ insalata:
ecco il mio volto,
col cespo che nell’ orto
ho appena colto.

Al posto delle orecchie
stanno due albicocche
e come occhi
due fondi di finocchi.

Una carota al posto
del mio naso
assai grossa
ma non ci faccio caso.

Come bocca
la voglio col sorriso
una banana
e ho terminato il viso.

Laboratorio

L’innovazione proposta dal pittore Arcimboldo non è soltanto aver utilizzato frutta e verdura per comporre dei volti umani, ma aver creato dei quadri-doppi: capovolgendo le sue opere, il volto antropomorfo si tramuta in una natura morta. Un bello spunto di riflessione per comprendere la realtà, che non è mai una sola!

Su portalebambini.it (in questa sezione) potete trovare alcuni ritratti di Arcimboldo da stampare e colorare: abbiamo riprodotto fedelmente due delle opere più famose del pittore milanese.

Nel laboratorio operativo proveremo a riprodurre le figure antropomorfe di Giuseppe Arcimboldo a casa, utilizzando frutta e verdura. Si tratta di un esperimento divertentissimo per i più piccoli, ma anche per i più grandicelli (diciamo da 3 a 12 anni). È importante, nella realizzazione di questo laboratorio, non sprecare!

Provate anche voi a comporre un ritratto vegetale, poi inviateci il risultato (potete spedirlo a portalebambini@gmail.com). Lo pubblicheremo proprio qui sotto.

#arcimboldochallenge

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.