×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Due ore di natura ogni settimana per stare meglio

natura benessere due ore di natura

Abbiamo parlato in più di un’occasione dei benefici connessi con la natura e l’aria aperta. Recentemente, tutti gli studi in materia sono stati analizzati alla ricerca di un’associazione tra il tempo libero trascorso nella natura e il benessere percepito. L’analisi ha coinvolto un campione di quasi 20.000 partecipanti: un numero significativo.
Rispetto a coloro che non trascorrevano tempo nella natura, coloro i quali passavano più di 120 minuti ogni settimana nella natura hanno riportato un grado di benessere percepito significativamente più alto. L’associazione natura-benessere raggiunge il suo picco massimo tra i 200 e i 300 minuti ogni settimana; tempi maggiori non producono un ulteriore aumento del benessere.

I ricercatori hanno evidenziato la necessità di condurre degli studi longitudinali su questo effetto, per scoprire se il beneficio del tempo trascorso nella natura sia paragonabile al beneficio prodotto dall’attività fisica e per poter stilare delle linee guida. Infatti, da quest’analisi è risultato che la natura, nella costruzione del benessere, giochi un ruolo importante, paragonabile a quello esercitato dall’attività fisica, dalla qualità del proprio lavoro e dalle condizioni socio-economiche dell’ambiente in cui si vive.

FONTI

  • Mathew P. White, Ian Alcock, James Grellier, Benedict W. Wheeler, Terry Hartig, Sara L. Warber, Angie Bone, Michael H. Depledge & Lora E. Fleming, Spending at least 120 minutes a week in nature is associated with good health and wellbeing, Scientific Reports volume 9, Article number: 7730 (2019), https://doi.org/10.1038/s41598-019-44097-3

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.