BRACCIALE E COLLANE DELL’AMICIZIA
Ti ricordi i bracciali e le collane dell’amicizia che realizzavi quand’eri bambina/o? Si tratta di un semplice passatempo creativo: non sono altro che bracciali o collane realizzati annodando il filo di lana o cotone. Quest’attività merita di essere trasmessa anche ai bambini di oggi: si tratta di un allenamento insostituibile per le abilità di motricità fine, oltre ad essere un’attività che rilassa e aiuta a concentrarsi.
BRACCIALI E COLLANE DELL’AMICIZIA: ISTRUZIONI
Per aiutarti a realizzare il tuo primo bracciale dell’amicizia abbiamo realizzato tre video-tutorial: nel primo troverai le indicazioni per cominciare il lavoro; nel secondo ti mostreremo come annodare la parte centrale del bracciale mentre nell’ultimo ti aiuteremo a chiuderlo.
Per cominciare, dovrai scegliere, disporre e annodare i fili e realizzare una treccia. Puoi farlo con questo tutorial:
Dopo aver realizzato la treccia e il nodo di apertura, è arrivato il momento di intrecciare i nodi. Ecco il tutorial:
Quando il bracciale o la collana dell’amicizia avrà raggiunto la giusta lunghezza (dovrai deciderlo tu!), chiudilo così:
BRACCIALI DELL’AMICIZIA “A LISCA DI PESCE”
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.