Arlecchino: macchie di colore con le cannucce
Avete presente il puntinismo (o pointillisme, in francese), quella tecnica/corrente artistica che realizza opere meravigliose fatte di migliaia di piccoli punti di colore?
Quest’anno abbiamo voluto sperimentare una variante creativa (e, forse, più adatta ai bambini) in cui per realizzare i puntini si utilizzano le cannucce.
Visto che siamo in periodo di Carnevale, abbiamo realizzato un simpatico Arlecchino puntinista, colorato in punta di cannuccia.
LABORATORIO DI CARNEVALE CON LE CANNUCCE
Materiali:
- foglio di carta con un disegno da colorare
- cannucce
- colori a tempera
- piattini o coppette per i colori
Procedimento:
- Se deciderai di cominciare da un foglio bianco, dovrai prima di tutto realizzare il tuo disegno
- A questo punto, dovrai versare un po’ di colore nei piattini o nelle coppette
- Adesso, si può iniziare: si intinge la punta della cannuccia nel colore, poi la si picchietta delicatamente sul foglio
- Sentiti libera/o di utilizzare colori diversi, di sovrapporli o di sperimentare altre varianti creative!
Questo laboratorio nasce dall’idea di colorare un disegno con qualcosa che assomigliasse a un timbro: nel nostro caso la punta di una cannuccia, ma si potrebbero usare anche tappi di bottiglia (magari con figure più semplici).
Ecco il disegno: il corpo di Arlecchino è stato colorato interamente con le cannucce, lo sfondo con i tappi di bottiglia.
Si tratta di un laboratorio artistico per sviluppare il coordinamento occhio-mano, ma è anche un ottimo esercizio per stimolare l’attenzione ai dettagli e la capacità di concentrarsi.
Con i più piccoli, si potrebbe cominciare da forme più semplici (un quadrato, una stella), magari utilizzando un unico colore; poi, via via evolversi verso veri e propri disegni puntinisti.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.