Curiosità
Cos’è la curiosità?
Secondo l’approccio delle scienze del carattere, la curiosità è un tratto caratteriale e uno dei cinque punti di forza che compongono la virtù della sapienza. La curiosità, infatti, ci fa avvicinare a nuovi campi della conoscenza umana e ci predispone a fare nuove esperienze che arricchiranno il nostro bagaglio culturale.
Secondo i ricercatori la curiosità si compone di due elementi essenziali:
- Il desiderio di conoscere nuove idee e sperimentare nuove esperienze
- Il desiderio di ampliare la propria conoscenza
La curiosità è positiva?
Assolutamente sì. Le ricerche sulla curiosità hanno scoperto che è uno dei 5 tratti caratteriali maggiormente collegati alla soddisfazione per la vita. È associata anche alla felicità, alla longevità e alle relazioni sociali positive. Spesso la curiosità è il punto di partenza per scoprire grandi passioni, che dureranno per tutta la vita.
Come riconoscere una persona curiosa?
- Provano spesso nuovi cibi e ristoranti.
- Si divertono a provare strade diverse dal solito per tornare a casa, andare a scuola e al lavoro.
- Spesso fanno ricerche online su argomenti che ritengono interessanti.
- Si appassionano facilmente a cose nuove e diverse da quelle che hanno provato finora.
La curiosità è il vostro punto di forza? Ecco alcune domande per riflettere su di essa:
- Cos’è che attira maggiormente la tua curiosità?
- Eri ugualmente curiosa/o da bambina/o?
- La tua curiosità è cambiata crescendo?
- Riesci a impiegare la tua curiosità nella vita?
- Ritieni che la curiosità sia utile per il tuo lavoro?
Esercizi per stimolare la curiosità
- Praticate la curiosità attiva: esplorate a fondo l’ambiente in cui vivete alla ricerca di qualcosa di bello che non avevate mai notato prima.
- Provate il gioco dei “perché”: la prossima volta che dovrete fare qualcosa che non vi piace, chiedetevi perché lo state facendo.
- Sfidate voi stessi ad imparare ogni giorno qualcosa di nuovo: può essere un nuovo vocabolo nella vostra lingua o nella seconda lingua che parlate, una curiosità scientifica, matematica, storica o di qualunque altro genere. Provate per un mese.
BIBLIOGRAFIA
https://www.viacharacter.org/