×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Gli errori ci rendono più intelligenti

educazione intelligenza errori

Sapevate che gli errori ci rendono più intelligenti? Lo hanno dimostrato i ricercatori della University of Southern California, analizzando un gruppo di partecipanti ai quali hanno chiesto di rispondere a una serie di domande per due volte consecutive.
Ma facciamo un passo indietro: il cervello apprende principalmente attraverso due vie: l’evitamento (cioè quel contesto di apprendimento in cui lo studente deve cercare di evitare gli errori per sfuggire a una punizione, come ad esempio un voto insufficiente) e il rinforzo positivo (in cui lo studente riceve un premio a fronte di ciascuna risposta corretta).
I ricercatori si sono accorti che durante la esecuzione del test, quando un partecipante riconosceva una domanda che in precedenza aveva sbagliato, nel suo cervello si attivavano i meccanismi legati al rinforzo positivo (gli stessi che si attivano nel caso dell’apprendimento basato sul premio). Come a dire: se in passato avete commesso un errore, il vostro cervello sarà felice di aiutarvi a non commetterlo più e a cambiare positivamente il vostro comportamento.

EDUCAZIONE PRATICA

Da questo studio possiamo apprendere una lezione importante: è bene aiutare grandi e bambini a riconoscere i propri errori e a comprenderli a fondo. La prossima volta che si troveranno di fronte allo stesso compito, sarà il loro cervello a mettere il turbo e a guidarli nella direzione giusta!
Capita spesso, inconsapevolmente, di fare il contrario: ci affanniamo perché gli studenti consegnino compiti perfetti e passiamo sopra gli errori, quasi a nasconderli. Proviamo a cambiare!

Per ricordarci di questa bella scoperta scientifica e dell’importanza di non nascondere gli errori abbiamo composto una breve filastrocca illustrata:

Aiuto, ho fatto un errore.
Devo andare dal dottore?
Certo che no, bambino mio:
provaci ancora, prova con brio.
Adesso che conosci la strada sbagliata;
trovare quella giusta sarà una passeggiata!

Vi piace? Cliccate sull’immagine per salvare il file.

UN LIBRO PER VOI: L’ALMANACCO DEL CUORE

Se siete genitori o educatori che amano mettersi in gioco, vi raccomandiamo il nostro Almanacco del Cuore.
Si tratta di un percorso di crescita della durata di 90 giorni: attraverso 90 pensieri illustrati da colorare (accompagnati da un manuale di istruzioni e vari modi d’uso) potrete focalizzarvi su ciò che conta davvero. Questo libro è un vero e proprio eserciziario di coaching creativo per riscoprire la semplicità del benessere.
Per acquistarlo, cliccate sulla copertina qui sotto:

BIBLIOGRAFIA
https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-3210651/Failure-really-good-Brain-scans-reveal-learn-mistakes-given-time.html

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.