Individua i tuoi talenti

La mappa dei punti di forza è un esercizio artistico per lavorare sui punti di forza e aiutare il tuo potenziale ad emergere. Abbiamo utilizzato come base le domande-chiave di Salebeey per valutare il potenziale degli individui.
Invece di rispondere per iscritto, ti suggeriamo di realizzare una mappa. Immagina di dover disegnare la piantina del tuo quartiere; ecco, dovrai fare la stessa cosa, ma al posto degli edifici dovrai disporre i punti di forza che emergeranno dalle risposte a ciascun quesito. Dentro ciascun edificio, dovrai inserire una riflessione, un aggettivo o un tratto del tuo carattere.
Sentiti libero di colorare; ti suggeriamo di utilizzare due fogli A4 o un foglio A3: per rispondere a tutte le domande avrai bisogno di spazio. Servirà anche un po’ di tempo: non sentirti costretta/o a concludere il lavoro in un’unica sessione.
DOMANDE GUIDA
SOPRAVVIVENZA
- Considerando tutte le sfide che hai dovuto affrontare, come sei riuscito a sopravvivere e a crescere fino ad oggi?
- Qual è stata l’impostazione mentale che ti ha aiutato ad affrontare le difficoltà?
- Che cosa hai imparato su di te e sul tuo mondo durante le tue battaglie e sfide?
- Quali di queste difficoltà ti hanno aiutato a sviluppare delle doti speciali di forza, intuito o abilità?
- Quali sono le caratteristiche speciali su cui puoi contare?
SUPPORTO
- Quali persone ti hanno dato sostegno e aiuto speciale?
- Chi sono le persone speciali su cui puoi contare?
- Che cosa ti hanno dato queste persone di eccezionale?
- Come li hai conosciuti?
- Quali organizzazioni, associazioni o gruppi sono stati particolarmente utili per te in passato?
ECCEZIONI
- Quando le cose ti andavano bene nella vita da cosa dipendeva?
- In passato, quanto tu sentivi che la tua vita era migliore, cosa del mondo, delle relazioni o dei tuoi pensieri era migliore?
- Quali parti del tuo mondo passato desidereresti recuperare, reinventare o rivivere?
- Quali momenti o incidenti del tuo passato ti hanno dato una speciale comprensione di te stesso, resilienza e orientamento?
POSSIBILITÀ
- Cosa desideri dalla tua vita?
- Quali sono le tue speranze, visioni e aspirazioni?
- A che punto sei rispetto al raggiungimento di questi obiettivi?
- Quali persone e quali tue qualità ti stanno aiutando in questa direzione?
- Cosa ti piace fare?
- Quali sono i tuoi talenti e abilità speciali?
- Quali fantasie e sogni ti danno speranza nelle tue scelte per il futuro?
AUTOSTIMA
- Quando le persone dicono qualcosa di buono su di te, cosa è probabile che dicano?
- Quali sono le cose che ti rendono orgoglioso di te stesso e della tua vita?
- Come capisci che le cose nella tua vita vanno bene?
- Cosa ti da un piacere genuino nella vita?
- Quando hai cominciato a credere di poter raggiungere delle cose importanti nella vita?
PER EDUCARE CON LE FAVOLE:
Per aiutare i più piccoli a riconoscere le emozioni e a coltivare le buone pratiche che ci fanno stare meglio abbiamo scritto la raccolta di racconti “Cuorfolletto e i suoi amici”.

TORNA A:
BIBLIOGRAFIA
Saleebey D. (2006), The strenghts perspectives in social work practice, Allyn & Bacon, New York
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.