Frasi sui colori. Aforismi e citazioni

Frasi sui colori – I colori toccano l’anima e accendono l’immaginazione di ognuno di noi; sono alla base del processo artistico e della nostra comprensione della realtà. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sui colori per riflettere sulla loro natura. Troverete una selezione di aforismi e citazioni per comprendere meglio il significato e il simbolismo di ogni colore.

Indice:
Frasi sui colori
🟡 Frasi sul giallo
🔵 Frasi sul blu
🔴 Frasi sul rosso
🟢 Frasi sul verde
🟣 Frasi sul viola
🟠 Frasi sull’arancione
⚪️ Frasi sul bianco
⚫️ Frasi sul nero
↩️ Frasi sul grigio

Frasi sui colori

In questo paragrafo troverete una raccolta di aforismi e citazioni sui colori. Cominciamo con alcune frasi celebri sui colori scritte da altrettanti artisti; alcuni di loro, come Johannes Itten (ideatore del famoso cerchio di Itten) o Goethe, hanno dedicato la propria vita alla teoria del colore.

  • Le menti più pure e più pensose sono quelle che amano i colori. (John Ruskin)
  • Il colore! Che linguaggio profondo e misterioso, il linguaggio dei sogni. (Paul Gauguin)
  • Il semplice colore, non viziato dal significato, e non legato ad una forma definita, può parlare all’anima in un migliaio di modi diversi. (Oscar Wilde)
  • Lasciami, o lascia che lavi la mia anima nei colori; lasciami inghiottire il tramonto e bere l’arcobaleno (Khalil Gibran)
  • I colori parlano tutte le lingue. (Joseph Addison)
  • Il colore influenza direttamente l’anima. Il colore è la tastiera, gli occhi sono le armonie e l’anima è il piano con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro per far vibrare l’anima. (Vasilij Vasil’evič Kandinskij)
  • I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. (Pablo Picasso)
  • Cerco di applicare i colori come le parole che danno forma alle poesie, come le note che danno forma alla musica. (Joan Miro)
  • Lo scopo principale del colore dovrebbe essere quello di servire l’espressione il meglio possibile.(Henri Matisse)
  • La natura indossa sempre i colori dello spirito. (Ralph Waldo Emerson)
  • Non c’è blu senza giallo e senza arancione, e se si aggiunge del blu, bisogna aggiungere anche del giallo e dell’arancione. (Vincent van Gogh)
  • Il giallo tende a tal punto al chiaro (bianco) che non può esistere in generale un giallo molto scuro. Esiste dunque una profonda affinità fisica fra il giallo e il bianco. (Wassily Kandinsky)
  • Se prendo il verde non vuol dire che intendo dipingere l’erba, e se prendo il blu non significa che dipingerò il cielo. Il colore esprime lo stato d’animo dell’artista. (Vasily Grossman)
  • Quando i colori si mescolano tendono a perdere l’equilibrio. Sembra di osservare un funambolo che deve stare continuamente attento a bilanciarsi fra due parti. Dove comincia l’arancione, e dove finisce il giallo o il rosso? (Wassily Kandinsky)

Frasi sul giallo

Il giallo è il colore del sole e della luce, dell’energia e della gioia. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi sul giallo, per comprendere meglio l’essenza di questo colore primario.

  • Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso)
  • Il giallo è capace di affascinare Dio. (Vincent Van Gogh)
  • Il giallo è il più brillante e il più leggero di tutti i colori, e questa brillantezza è la sua caratteristica più evidente, che spiega il modo in cui viene utilizzato praticamente e pensato simbolicamente. (Michael Freeman)
  • Il giallo contiene sempre in sé la natura del chiaro, e possiede una qualità, dolcemente stimolante, di serenità e di gaiezza. (Johann Wolfgang von Goethe)
  • Il giallo è il colore più prossimo alla luce. (Johann Wolfgang von Goethe)
  • Il giallo oro rappresenta la più alta sublimazione della materia ad opera della luce. Irradia una luminosità diffusa, priva di trasparenza, lieve come una pura vibrazione. (Johannes Itten)
  • Che cosa orribile è il giallo. (Edgar Degas)

Frasi sul blu

Il blu è il colore della calma. Ecco una raccolta di frasi sul blu e sull’azzurro, per svelare le diverse sfaccettature di questo colore misterioso.

  • Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo. (Pierre-Auguste Renoir)
  • Un centimetro quadrato di blu non è altrettanto blu che un metro quadrato dello stesso blu. (Henri Matisse)
  • Ci sono intensità di blu anche oltre il blu più limpido che si possa immaginare. (David Forster Wallace)
  • Quanto più il blu è profondo, tanto più fortemente richiama l’uomo verso l’infinito, suscita in lui la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile. (Wassily Kandinsky)
  • Il giallo è una luce che è stata attenuata dalle tenebre; il blu è un’oscurità indebolita dalla luce. (Johann Wolfgang von Goethe)

Frasi sul rosso

Con il rosso si chiude la sezione dedicata ai colori primari. Il rosso è considerato da sempre come il colore della passione e dell’amore, ma anche della rabbia e della violenza. Ecco una raccolta di frasi sul rosso.

  • Se uno dicesse “rosso”, e ci fossero cinquanta persone ad ascoltare, ci si può aspettare che ci saranno cinquanta rossi nelle loro menti, e si può essere certi che tutti questi rossi saranno molto diversi tra di loro. (Josef Albers)
  • Il rosso ha l’impeto e la dignità di un cuore intrepido. (Man Ray)
  • Un tocco di rosso fa più effetto di un’intera secchiata d’acqua. (Henri Matisse)
  • Il rosso può toccare, dal minio fosco e demoniaco contrastato, al nero, al rosa di Maria dolce e angelico, tutti i gradi intermedi tra l’inferno e il cielo: gli è precluso solo il reame aereo ed etereo, spirituale e cristallino dove domina il Blu. (Johannes Itten)
  • Il rosso è il miglior colore da correlare all’emozione, perché è su entrambe le estremità dello spettro. Da un lato si ha la felicità, l’innamoramento, l’infatuazione, la passione. Dall’altra parte, l’ossessione, la gelosia, il pericolo, la paura, la rabbia e la frustrazione. (Taylor Swift)
  • C’è sicuramente un rosso per tutti. (Christian Dior)

Nessuno può rubare ai papaveri il loro colore. E nessuno può rubare al cuore le sue emozioni.

Frasi sul verde

Con il verde apriamo la sezione dedicata ai colori secondari. In questo paragrafo troverete alcune frasi sul verde, simbolo della calma e del mondo naturale.

  • Il verde è il colore principale del mondo, e ciò da cui nasce la sua bellezza. (Pedro Calderon de la Barca)
  • Il verde assoluto è il colore più calmo che esista: esso non si muove in nessuna direzione e non ha alcuna nota di gioia, di tristezza, di passione, non desidera nulla, non aspira a nulla. (Wassily Kandinsky)
  • Verde: il colore della crescita, della natura e del denaro. Il verde ha un effetto calmante e molto piacevole per i sensi. E’ anche il colore dell’invidia, della fortuna, della generosità e della fertilità, rappresenta la pace, l’armonia, il comfort e l’energia, specialmente quella pulita, rinnovabile che rispetta l’ambiente. (Lisa Guerrini)

Frasi sul viola

Che colore misterioso, il viola! In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi sul viola, per riflettere sulla sua natura.

  • Il viola è il colore tra l’umano e il divino, l’unione di due nature. (Carl Gustav Jung)
  • Il viola tende ad allontanarsi da che guarda. Il viola dunque è un rosso fisicamente e psichicamente più freddo. Ha in sé qualcosa di malato, di spento (cenere di carbone!), di triste. (Wassily Kandinsky)

Frasi sull’arancione

Concludiamo la sezione dedicata ai colori secondari con una raccolta di frasi sull’arancione.

  • L’arancione è il colore più fiammeggiante del pianeta. E’ il colore del fermento, dell’attesa di qualcosa di migliore, è energia e calore. (Lisa Guerrini)
  • L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza, che dà un’idea di salute. (Wassily Kandinsky)
  • Arancione: un’aspirazione ma senza un coraggio assoluto, perciò difficilmente precisabile: quand’è che vengono meno il giallo o il rosso e comincia l’arancione? (Wassily Kandinsky)

Frasi sul bianco

  • Il bianco non è una mera assenza di colore, è una cosa brillante e affermativa, è feroce come il rosso, è definitivo come il nero. Dio dipinge in molti colori; ma Egli non dipinge mai così magnificamente, mi verrebbe da dire quasi grandiosamente, come quando dipinge di bianco. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Si fa presto a dire bianco, c’è quello raffinato e quello dozzinale, ogni sfumatura ha un suo carattere proprio. (Haruki Murakami)
  • Il bianco è un mondo così alto rispetto a noi che quasi non ne avvertiamo il suono, è un nulla prima dell’origine. (Vassili Kandinsky)

Frasi sul nero

In questo paragrafo troverete alcune frasi sul nero: aforismi e citazioni per comprendere meglio l’essenza di questo colore.

  • Il nero è un colore in sé, che riassume e consuma tutti gli altri. (Henri Matisse)
  • Il nero è modesto e arrogante allo stesso tempo. Il nero è pigro e facile, ma misterioso. Ma prima di tutto il nero comunica questo: “Io non ti infastidisco, quindi non infastidirmi”. (Yohji Yamamoto)
  • Il nero è il colore dell’autorità e della potenza, trasferisce stabilità e forza. E’ anche il colore associato all’intelligenza e a una sobria eleganza. È un colore scuro, spesso associato al male, ma anche al lutto. Il nero è un colore serio che evoca forti emozioni, eccedere può facilmente dare un senso di oppressione e sopraffazione. (Lisa Guerrini)
  • Il nero è qualche cosa di spento, come un rogo combusto fino in fondo, qualche cosa di inerte come un cadavere, che è insensibile a tutto ciò che gli accade intorno e che lascia che tutto vada per il suo verso. (Wassily Kandinsky)

Frasi sul grigio

  • Rigettate il nero, e questa mescolanza di bianco e nero che si chiama grigio. Niente è nero, niente è grigio. Ciò che sembra grigio è composta di sfumature chiare che un occhio esercitato indovina. (Paul Gauguin)

Con il grigio si conclude la nostra raccolta di frasi sui colori: speriamo, con questi aforismi, di avervi offerto degli spunti utili per la vostra crescita artistica e per riflettere sul significato e sull’importanza dei colori.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.