I funghi

In questa sezione potete trovare i nostri materiali sui funghi per la scuola primaria.
Indice:
🔴 I funghi
🟠 Quiz online
🟡 Schede didattiche
I funghi
I funghi sono esseri viventi ma non sono né piante né animali. Appartengono a un regno a sé: il regno dei funghi.
Esistono più di un milione di funghi diversi; a questo regno non appartengono soltanto i funghi a cappello che incontriamo nei boschi, ma anche esseri microscopici come i lieviti e le muffe.
I funghi si nutrono delle sostanze che ricavano dalle piante, dagli animali morti e dalla materia organica. Per questa ragione i funghi sono molto importanti per l’ecosistema: infatti decompongono la materia trasformandola in nutrimento per le piante. Alcuni funghi vengono utilizzati dall’uomo per produrre il pane e le focacce lievitate, la birra e i formaggi erborinati (quei formaggi che contengono muffe al loro interno, come il Gorgonzola).
I funghi si riproducono attraverso le spore, cellule che vengono sparse sul terreno e che danno vita a giovani esemplari.
I funghi a cappello
I funghi a cappello che incontriamo nei prati e nei boschi sono solo una parte del fungo. Il corpo principale del fungo si chiama micelio e vive sottoterra; ha una forma filamentosa simile a quella delle radici delle piante, ma più sottile. La parte del fungo che emerge dal terreno si chiama carpoforo ed è il frutto; sotto il cappello si trovano le spore. Il carpoforo è composto dalle seguenti parti:
- Gambo: è la parte del fungo su cui posa il cappello;
- Cappello: è la parte del fungo che si trova sopra il gambo. Può avere molte forme e dimensioni diverse;
- Lamelle o tubuli: tessuti che si trovano sotto il cappello e che contengono le spore del fungo;
- Volva: membrana che avvolge e protegge i giovani carpofori;
- Anello: velo sottile che protegge il cappello dei giovani carpofori.
Quiz online
Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sui funghi.
Schede didattiche
Per aiutare i bambini a memorizzare e riconoscere le parti del fungo è possibile utilizzare un lapbook. Qui sotto troverete un template che potete stampare e proporre in classe.
State cercando un’unità didattica completa sui funghi? Scoprite quella disponibile nel nostro shop online su eduki: troverete la presentazione da proiettare sulla LIM con i nostri inconfondibili doodle oltre a tante attività didattiche. Potete acquistarla singolarmente o nella raccolta “Lezioni di scienze illustrate”, che contiene tutte le nostre unità didattiche di scienze.
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: i funghi, funghi scuola primaria, verifica sui funghi, schede didattiche sui funghi
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.