Punti e linee
Punti e linee è un gioco con carta e penna molto semplice (come livello di difficoltà ricorda il gioco del tris): nella sua forma base è adatto già ai bambini della scuola dell’infanzia.
Regole di “Punti e linee”
- Numero di giocatori: 2 giocatori da 4 anni in su.
- Scopo del gioco: Il giocatore che costruisce più quadrati vince.
- Preparazione del gioco: Su un foglio di carta si disegnano 9 punti disposti a forma quadrata, con 3 righe da 3 punti ciascuna.
- Svolgimento del gioco: Si gioca a turni. Durante il suo turno, ogni giocatore deve unire due punti non collegati tra loro con un segmento.
Se un giocatore, unendo due punti, forma un quadrato, scrive l’iniziale del suo nome all’interno.
Alla fine della partita ci saranno 4 quadrati: vincerà il giocatore che ne ha costruiti di più. - Varianti: La difficoltà del gioco si può aumentare aumentando il numero di punti. Invece di un tracciato quadrato con 9 punti (3 per ogni riga) si potrebbe realizzare un tracciato quadrato con 16 punti (4 per ogni riga) o 25 punti (5 per ogni riga).
Schemi




Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.