Il gioco del Nim
Nim è un gioco di strategia molto semplice, adatto anche ai bambini più piccoli. L’unico materiale occorrente sono 16 pezzi uguali tra loro.
Regole del Nim
- Numero di giocatori: 2 giocatori da 5 anni in su.
- Scopo del gioco: Il giocatore che pesca l’ultimo pezzo sul tavolo vince la partita.
- Preparazione del gioco: Su un tavolo o su una superficie piana si dispongono 16 pezzi, disposti su quattro righe (1 pezzo sulla prima fila, 3 pezzi sulla seconda, 5 pezzi sulla terza, 7 pezzi sulla quarta).
I pezzi possono essere oggetti qualsiasi, purché siano uguali tra loro: potete utilizzare delle carte da gioco voltate sul dorso, sassolini, bastoncini, fiammiferi, fagioli, pezzi di pasta, etc.
Si può anche giocare a Nim su un foglio di carta: in questo caso i pezzi saranno dei segmenti verticali e le mosse saranno rappresentate marcando i pezzi catturati con un colore diverso. - Svolgimento del gioco: Si gioca a turni. Durante il suo turno, ogni giocatore deve togliere uno o più pezzi dal tavolo, purché si trovino sulla stessa riga e siano adiacenti. Il giocatore di turno non può passare la mossa e deve togliere almeno un pezzo.
- Varianti: Il numero di pezzi utilizzati nel gioco si può modificare a piacere. Ad esempio, si potrebbe giocare con tre righe e 15 pezzi (3 sulla prima riga, 5 sulla seconda e 7 sulla terza).
Esiste una variante in cui il giocatore che toglie l’ultimo pezzo, invece di vincere, perde.
Schemi


Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.